Vinted ha da poco pubblicato “Vin-sights”, uno studio che mette in luce le abitudini della community del pre-loved riflettendo i diversi gusti degli acquirenti.
Una cosa è certa: la volontà di rendere il second-hand “nuovo, di nuovo” continua sicuramente ad appassionare gli amanti della moda e a dirlo sono in primis i numeri astronomici che girano intorno a questo mercato. Ma cosa sappiamo di preciso sui trend che ruotano attorno a tale mondo?
A rispondere alla domanda ci pensa ora il marketplace lituano, che, esaminando la sua banca dati, ci ha offerto una panoramica dettagliata su quali sono gli articoli più caricati e venduti da parte degli utenti.
Ebbene, per prima cosa emerge che nel 2024 l’epoca verso la quale proviamo un maggior fascino è quella degli anni Novanta. Il decennio che precede il ventunesimo secolo è infatti quello più significativo per i prodotti vintage, che grazie all’effetto nostalgia non smettono di farci battere il cuore.
Bene anche i gioielli in argento, in vantaggio rispetto a quelli in oro, così come il cotone risulta il materiale prediletto grazie alla sua versatilità. E per quanto riguarda i colori, il 13% dei membri ha preferito semplicemente il nero o il bianco.
Dovendo citare qualche nome, invece, i brand più desiderati appartengono al lusso e sono Gucci, Prada e Louis Vuitton, mentre i singoli pezzi più desiderati sono a livello globale le iconiche décolleté Pigalle di Christian Louboutin e in Italia l’intramontabile borsa Baguette di Fendi.
Infine, ecco qualche consiglio da parte della piattaforma per migliorare le proprie vendite: la domenica è il giorno più gettonato per vendere e i mesi di aprile e settembre sono quelli in cui si comprano più scarpe sportive.