adidas ha presentato Al Rihla, il pallone ufficiale di Qatar 2022

Le qualificazioni mondiali sono quasi concluse: delle 32 squadre che parteciperanno alla Coppa del Mondo di Qatar 2022, solo 5 nazionali mancano all’appello. Purtroppo per noi, l’Italia non farà parte della competizione in quanto sconfitta dalla Macedonia del Nord nella semifinale dei play-off. Ora adidas, sponsor tecnico ufficiale della competizione da ormai quattordici edizioni, ha presentato il pallone della competizione chiamato Al Rihla, progettato con tecnologie innovative che gli permettono di viaggiare in volo più velocemente di qualsiasi altra palla usata per la Coppa del Mondo.

Il pallone ufficiale dei mondiali rappresenta da sempre una parte fondamentale della competizione, in quanto celebra il paese che la ospita e dimostrando i miglioramenti tecnici apportati. Il pallone Al Rihla è progettato per supportare le più alte velocità di gioco e presenta elementi innovativi al suo interno, offrendo il massimo livello di precisione e affidabilità sul campo di gioco, in parte grazie alla nuova forma del pannello e alle trame della superficie. Le caratteristiche principali della sua costruzione includono il CTR-Core, un nucleo innovativo all’interno della palla che migliora precisione e consistenza, e lo SpeedShell, la pelle in poliuretano (PU) con micro e macro texture; inoltre la nuova forma del pannello da 20 pezzi migliora l’aerodinamica per la precisione, la stabilità di volo e la deviazione dei colpi.

Al Rihla si traduce come “il viaggio” in arabo ed è stato ispirato dall’architettura, dalle barche iconiche e dalla bandiera del Qatar. Il pallone include una grafica con tutti i colori delle Nazionali partecipanti e il logo della “Fifa World Cup 2022“. Altro dettaglio molto importante è l’utilizzo da parte di adidas del nuovo logo del brand ovvero il restyling delle Three Stripes senza il lettering “adidas”.

Il lancio segnerà l’inizio del viaggio di Al Rihla in 10 città in tutto il mondo, tra cui New York, Dubai, Città del Messico e Tokyo, dove adidas sta creando una serie di iniziative volte a migliorare l’accesso e l’equità nello sport tra le comunità locali.

In attesa di assistere all’inizio dei Campionati del Mondo di Qatar 2022, è possibile acquistare il pallone dal 13 aprile sul sito ufficiale di adidas e in tutti i rivenditori sportivi.