Spinta dall’irrefrenabile voglia di rispondere alle esigenze degli sportivi, Nike ha dato vita ad Aerogami, un innovativo sistema di areazione in grado di adattarsi autonomamente alle necessità di ogni runner.
L’ultimo frutto nato dagli studi del Nike Explore Team e del Nike Sport Research Lab consiste infatti in una tecnologia pensata per rendere l’abbigliamento da running più performante e interattivo che mai, così da permettere a chi lo indossa di raggiungere la propria meta senza distrazioni.
Aerogami è l’ultimo esempio di come la cultura dell’innovazione di Nike sia incentrata sulla risoluzione delle esigenze dei corridori. Sappiamo che sentirsi troppo caldi, scomodi e distratti indossando una giacca da corsa è un problema comune per molti runner, quindi ci siamo dedicati allo sviluppo di una soluzione innovativa che offre loro una maggiore traspirabilità senza compromettere lo stile.
Jahan Behbahany, Senior Apparel Innovation Product Manager del Nike Advanced Innovation Collective
Nello specifico, il suo funzionamento è il seguente: delle piccole aperture alari si aprono man mano che il sudore si accumula sulla pelle, consentendo un migliore flusso d’aria, mentre quando invece il corpo si raffredda e il sudore si asciuga, le aperture si richiudono. Questa capacità deriva da una pellicola reattiva all’umidità che si contrae ed espande in modo autonomo, una soluzione ideale per godere di un prodotto realmente pratico durante l’attività fisica.
Il primo capo a vantare la tecnologia Aerogami sarà la Nike Run Division Aerogami Jacket, che verrà rilasciata online e presso alcuni retailer selezionati nella versione da donna nel mese di luglio e in quella da uomo in autunno. La giacca garantirà quindi massimo comfort e prestazioni ottimali grazie anche all’utilizzo del tessuto Storm-FIT ADV anti-vento e pioggia, rappresentando il connubio perfetto tra performance e design.