Proprio qualche settimana fa, Jordan ha lanciato sul mercato un modello di Air Jordan 1 High nella colorazione “Lucky Green” in taglie donna. Questo è solo l’ultimo di una lunga serie di modelli e colorazioni che il brand ha pensato appositamente per il mercato femminile: un mercato in costante crescita che vede le donne sempre più interessate al marchio Jumpman e, di conseguenza, una sempre più concreta attenzione da parte di Jordan verso questa larga fetta di consumatrici (che guidano la maggior parte degli acquisti complessivi dei consumatori).
Secondo Lyst, la più grande piattaforma mondiale di ricerche dedicate alla moda, l’incremento nella ricerca di Jordan da parte delle donne è stato notevole; dal 2019 al 2020, infatti, è stato registrato un +93%. Sempre più donne si interessano alle sneakers, e il loro potere d’acquisto si fa sentire in tutto il settore.
E infatti, StockX registra un incremento del 70% di vendite di sneakers da donna nell’ultimo anno. In termini generali, sempre più donne si rivolgono all’acquisto e alla rivendita di scarpe. Insomma, il mercato delle sneakers da donna non è mai stato così grande. Una sneaker su 10 vendute su StockX a luglio è stata un’esclusiva donna e attualmente ci sono più di 3.000 inserzioni attive di sneakers da donna sulla piattaforma.
Ma quali sono i modelli preferiti dalle consumatrici femminili? Sempre secondo Lyst, gli items più ricercati dalle donne sono stati, rispettivamente nel 2019 e nel 2020, le Nike Air Jordan IV retro e le Nike Air Jordan 1 Mid. Di sicuro tra i modelli Jordan che offrono più colorazioni women’s only o che, comunque, sono stati presentati in taglie unisex, ma non i primi che il brand ha lanciato sul mercato femminile. È nel 1998 (lo stesso anno in cui il marchio è stato lanciato come entità separata da Nike) che Jordan crea la prima sneaker da donna, una Air Jordan OG creata appositamente per le atlete, nella stessa pelle martellata delle Air Jordan XIII. All’epoca soprannominata semplicemente Air Jordan da donna, la scarpa era in parte un tributo alla stagione inaugurale 1997/1998 della WNBA. Un primo passo fatto verso il mercato femminile che ha poi portato a tutta una serie di collaborazioni con figure femminili provenienti dal mondo dello sport.
Nel 2010, poi, l’azienda collabora con Vashtie Kola per la realizzazione di una Air Jordan II. Tomaia in nabuk color lavanda, bordo viola intenso su un’intersuola in argento metallizzato. La videomaker newyorkese diventa prima donna non atleta a collaborare con il brand.
Dopo questa collab (e una lunga serie di release di colorway unisex), nel 2017, Jordan lancia una delle prime colorway esclusivamente da donna: un Air Jordan XI “Heiress” in patent leather e suede.
È con Alealy May che, però, l’attenzione del brand al mercato femminile cambia. La creativa e influencer di Los Angeles disegna per Nike una delle prime colorway esclusivamente femminile. La sneaker era una Jordan 1 High in velluto a coste nero e raso argento su avampiede e tallone, e uno swoosh grigio in ciniglia. Dopo una serie di collaborazioni in cui crea scarpe unisex, nel 2018 rilancia il reparto femminile facendo da stylist per la campagna Season of Her. È la prima volta nella storia che Jordan lancia una collezione completa di sneakers tutta solo al femminile. Una serie di nove sneakers in toni pastello, dal corpo in suede, con pannelli in raso su punta e tallone e swoosh ricamato. Da quel momento, iniziano delle collaborazioni con una serie di donne come Maya Moore e Melody Ehsani, o con aziende legate al mondo femminile, come per la scarpa progettata con Vogue nel 2019.
Tra i modelli creati esclusivamente in misurazione donna troviamo nel 2018 le Air Jordan 1 Rebel “Top 3”, caratterizzate dall’intreccio dei lacci sul lato e da una tomaia in pelle nei colori White, Black, Varsity Red e Varsity Royal. Nel 2019, invece, le Air Jordan 1 “Satin Black Toe”, una rivisitazione dell’amata “Black Toe” con dettagli in raso e suola rossa; o ancora le Air Jordan 1 Retro High OG “UNC”, alias la pelle verniciata Blue Chill, omaggio ai famosi colori dell’Università di Michael Jordan.
Il 2020 è sicuramente l’anno in cui Jordan investe di più sul mercato femminile: oltre a diverse collaborazioni dedicate al genere femminile, a febbraio a Milano va in scena House of Jumpman, in cui viene presentata anche una nuova colorazione di Air Jordan 1 Mid e abbigliamento da donna. Nello stesso mese, Virgil Abloh presenta un paio di Jordan IV x Off-White durante la sfilata “Slighty Off” nella colorazione “Sail”. La sneakers viene prodotta esclusivamente sulla scala di taglie women, e diventa una delle più attese dell’anno anche per gli uomini.
Il mercato è cresciuto soprattutto grazie a sneakerhead donne, tra cui la stessa Alealy May (@alealimay), ma anche Jess Lawrence (@jesslaw) o Sherlina (@sherlinanym), che hanno contribuito con i loro account social a far accrescere l’hype che circonda le Jordan anche tra il pubblico femminile, facendolo arrivare alle stelle.
Con una fanbase al femminile in continua e costante espansione, Jordan dovrà adeguarsi con sempre più release di colorway in taglie donna. Perché cosa c’è di più bello che un paio di Jordan 1 High nuove?