Anche la Francia adora Rhove

Il magazine francese Views ha inserito il nuovo EP di Rhove, “Provinciale”, tra gli album consigliati della settimana. Il traguardo raggiunto dal ragazzo proveniente dalla provincia milanese può essere molto significativo: che sia la svolta definitiva per l’internazionalizzazione del rap Italiano? Due indizi fanno una prova: Drake ha seguito Rondo su Instagram, Rhove è stato pushato dal magazine francese. La credibilità dell’hip hop italiano sta finalmente riuscendo a ritagliarsi uno spazio anche al di fuori delle proprie mura, in un modo sempre più semplice e spontaneo.

Per tanto tempo ci siamo interrogati su quale potesse essere la “formula magica” per essere apprezzati all’estero, più nello specifico dall’esordio della DPG, ma in realtà cos’è che sta funzionando concretamente con Rhove? Probabilmente si tratta di una questione di approccio e di temi trattati. Innanzitutto, ad essere apprezzata, è indiscutibilmente la autenticità di determinati artisti, elemento che forse prima non traspariva. Rhove, artista del 2001, ha deciso di raccogliere attorno a sé personalità coerenti alla sua persona e alla sua storia. Infatti, nel suo EP, troviamo il featuring di Timal, rapper francese del 1997 proveniente dalla zona di Saint-Denis, di cui siamo venuti a conoscenza all’improvviso, senza infiniti repost e inutili lusinghe.

Anche Sfera Ebbasta ha collaborato ormai anni fa con Quavo e J Balvin, mentre di recente Gemitaiz ha ottenuto un featuring da ASAP Ferg. Insomma, in tanti hanno provato – e provano ancora – a fondere nella maniera più lineare possibile lo stile e l’estetica italiana con quella estera – e americana, più nello specifico. Ma è come se Rhove avesse trovato – senza studiarlo a tavolino – un modo per essere apprezzato all’estero senza ricorrere a stratagemmi e soprattutto senza farci interrogare con aria sospettosa sulla veridicità del feeling con artisti “lontani” dall’Italia.

Potevamo immaginarci in qualche modo di arrivare alle suddette conclusioni? La risposta è sì, perché Rhove prova un apprezzamento VERO nei confronti della Francia, e soprattutto ha la credibilità per avvicinare la nostra cultura alla loro. Basta pensare al fatto che Seignosse sia una dedica alla spiaggia francese in cui Rhove ama praticare il suo hobby, ovvero il surf, oppure come la cover e il video di Cancelo, riprendano un’estetica marsigliese fatta da maglie da calcio e tute Nike Tech Pack.

Rhove ha tutti i requisiti per riuscire ad unire le province europee grazie alla musica.

Clicca sulla copertina per ascoltare il disco