Chicago rappresenta una tappa importantissima nella vita di Virgil Abloh e lui continua a valorizzarla in ogni modo possibile. Nato da genitori immigrati, studia in piccole scuole locali fino alla laurea in Wisconsin, dopo la quale si reca in una delle più grandi città dell’Illinois: Chicago.
Da questo momento in poi, la sua vita cambia totalmente. Riesce a far confluire, in un unico flusso creativo costante, sia la sua passione per l’architettura e il design, sia quella per il fashion.
Dopo Figures of Speech al MCA, e dopo aver lavorato insieme a NikeLab Chicago per costituire il Re-Creation Centre, un punto di incontro ed espressione per giovani talenti, Virgil Abloh torna ad onorare la città.
Come ha annunciato attraverso il suo profilo Instagram, questa volta i protagonisti della sua creatività sono i treni del sistema ferroviario americano. Il nuovo progetto si chiama ”Thin Red Line” ed è, sostanzialmente, un’enorme trovata pubblicitaria per la sua esibizione al Museum of Contemporary Art of Chicago.
Queste vere e proprie opere di Street Art sono realizzate attraverso vernice a spruzzo e includono, oltre al titolo dell’evento, vinili, sneakers e pezzi chiave della mostra che celebra i suoi primi 20 anni di carriera. Non sono mancati, però, commenti piccati di utenti infastiditi dall’iniziativa: ”Paid for vandalism is advertising. The only difference is MONEY.”
Se vi trovate nei pressi di Chicago, potete già osservare questi vagoni in movimento e trovarvi, tra l’altro, accanto a un Grim Reaper. Niente paura però, rientra tutto nel progetto! Mi raccomando, non dimenticate di scattare foto e taggare MCA Chicago per vincere degli esclusivi sticker.
Qui sotto, invece, un video esclusivo che mostra tutti i dettagli del progetto.