Tutti gli artisti oltre a Shiva che hanno omaggiato “Blue” degli Eiffel 65

Oggi è uscito “Auto Blu”, il pezzo di Shiva che riprende per musica e melodia “Blue (Da Ba Dee)” degli Eiffel 65, manifesto dell’eurodance di fine anni ’90.

La hit del gruppo torinese del 1999 fu inizialmente un flop, ma grazie alla trasmissione di Radio Deejay e a un po’ di fortuna iniziò a decollare. La canzone arrivò a essere un tormentone mondiale, uno dei grandi successi italiani di sempre: prima in classifica in 17 paesi, disco di platino in 7 nazioni, disco di diamante in Francia.

Quando una canzone raggiunge un tale successo, è facile che venga ripresa da altri artisti. Shiva è solo l’ultimo della lista, momentaneamente.
Ma chi ha ripreso il pezzo prima di lui?

“Sugar” – Flo Rida Feat. Wynter Gordon

Quinto posto su Billboard, un disco d’oro e uno di platino. Flo Rida ha confermato la sua posizione da hit maker nel 2009 con “Sugar”, pezzo che ha dato il via alla sua linea di collaborazioni con forte influenza dance, come confermano le tracce registrate con David Guetta, Pitbull, Maluma e molti altri.

“Ne reviens pas” – Gradur feat. Heuss L’Enfoiré

Super hit di Gradur che ha travolto il pubblico francese nel novembre del 2019. Gradur e Heuss L’Enfoiré sono artisti già fortissimi oltralpe, ma era ovvio che l’uso di “Blue (Da Ba Dee)” avrebbe portato al successo, essendo la Francia il paese in cui il pezzo originale ha venduto di più, con 10 dischi di platino. Gradur ha racimolato 110 milioni di visualizzazioni solo su YouTube.

“Some Say” – Nea

Svedese di origini sudafricane, anche Nea ha ripreso il successo degli Eiffel 65 nel 2019, però con sonorità più acustiche e classic pop. Dopo aver lavorato con Axwell, Zara Larsson e molti altri, Nea è uscita con un suo singolo, appunto “Some Say” che ha scalato le classifiche fino ad arrivare alla Viral Chart di Spotify, italiana e globale.

“Blue” – David Guetta feat. Bebe Rexha

https://www.youtube.com/watch?v=zg5nBRrd_pE

La citazione è lampante dal titolo. Il pezzo di Guetta e Rexha non è mai stato rilasciato ufficialmente, non si sa se per questioni sull’utilizzo del campione degli Eiffel 65 o per scelta degli artisti.

“Blue (Da Ba Dee)” – Sound of Legend

Altra rivisitazione elettronica che nel 2016 ha portato il producer Sound of Legend a fare grandi numeri. Milioni di views su ogni piattaforma e l’ingresso nella Viral Top 50 di Spotify di quale nazione? Ovviamente la Francia.

“Blue” – Michael Mind Project feat. Dante Thomas

Si resta nell’Eurodance. Il duo tedesco Michael Mind Project riprende una delle canzoni simbolo del genere e la porta nel 2012. In classifica in 5 paesi, resta il principale successo del gruppo.

“Ellos” – Ceky Viciny

Il sample di “Blue” ha permesso al dominicano Ceky Viciny di raggiungere il successo nel 2019 ed entrare nelle classifiche straniere, tipo quella spagnola. Il video è surreale, tra fumo dal pianoforte, modelle, auto e sparatorie.

“Superstar” – Wiz Khalifa

Il pezzo estratto da “Deal or No Deal”, album del 2009, indica un campione dell’inno degli Eiffel 65 ma è senza dubbio il più oscuro e il meno plateale. Se fate attenzione potete sentire l’iconica melodia in sottofondo, realizzata dal producer Johnny Juliano con un synth che ricorda molto una persona che fischietta.

Quello che abbiamo capito è che “Blue (Da Ba Dee) degli Eiffel 65 è sinonimo di successo, motivo per cui Shiva non poteva scegliere campione migliore.