Per celebrare l’arrivo in store della collezione pre-spring 2022, Givenchy ha deciso di fare il suo debutto nel metaverso con un drop esclusivo che riguarda il mondo degli NFT. L’iniziativa, che va a consolidare definitivamente il legame formatosi tra moda e tecnologia nell’ultimo periodo, segue l’esempio di molti altri brand e vede il coinvolgimento di Chito, artista nato a Seattle e basato in Messico.
Quest’ultimo ha attraversato un anno particolarmente proficuo che lo ha messo più volte sotto i riflettori, sia per le sue doti artistiche che per alcune collaborazioni speciali nel fashion system, ma anche per il suo interesse nei confronti dell’universo digitale. Dopo aver lavorato in più riprese assieme a Supreme, firmando anche alcuni pezzi della capsule collection con Yohji Yamamoto, la sua arte è finita infatti sotto gli occhi di Matthew M. Williams, che lo ha scelto per portare le sue aerografie cartoon su una vasta selezione di articoli visti sulla passerella della maison lo scorso luglio.
Proprio queste grafiche, che sono state applicate su capi d’abbigliamento e accessori in bilico tra streetwear e sartoriale avant-garde come dei veri e propri graffiti, ora si trasformano in opere virtuali che verranno vendute in formato token crittografico con valore di unicità e legittimità verificata dalla blockchain.
Volevo esplorare il nuovo ed entusiasmante mondo degli NFT. Il fatto che Chito sia già attivo nel sistema ha reso ancora più naturale la nostra collaborazione, così siamo riusciti ad ampliare ulteriormente la nostra visione per Givenchy.
Matthew M. Williams, direttore creativo di Givenchy
I 15 artwork saranno battuti all’asta dal 23 al 30 novembre sulla piattaforma specializzata OpenSea e una parte dei proventi andrà alla fondazione The Ocean Cleanup.