Fashion

Il documentario di Netflix che distrugge Abercrombie & Fitch

Articolo di

Ruben Di Bert

La controversa storia di Abercrombie & Fitch verrà presto raccontata su Netflix. Il 19 aprile, sulla piattaforma streaming uscirà infatti “White Hot: l’ascesa e la caduta di Abercrombie & Fitch”, un documentario diretto da Alison Klayman che approfondirà sotto ogni aspetto il modo in cui il brand è crollato dopo aver raggiunto il successo. 

Tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 era il marchio di tutti i ragazzi cool. Questo documentario esplora il successo pop di A&F basato sull’esclusione”, si legge dall’introduzione. Solo chi ha visitato almeno una volta uno store del marchio sa quanto appena detto sia vero: i suoi punti vendita erano una vera e propria meta turistica e si differenziavano dagli altri competitor per una strategia che aveva l’intento di creare una sorta di ipnosi del cliente. Arredamento da club, stanze buie, acqua di colonia che innondava tutto l’ambiente, musica assordante e commessi-modelli a torso nudo pronti ad accogliere la folla, tutto faceva parte di una visione studiata a pennello che ha reso A&F una delle aziende più amate e odiate di sempre nel mondo della moda

Si parlerà quindi dei vari scandali che hanno travolto l’etichetta fondata da David Abercrombie nel 1892, dal modello per niente inclusivo basato su tutta una serie di caratteristiche fisiche alla discriminazione razziale nei confronti dei dipendenti, compresa la testimonianza di una donna musulmana a cui nel 2015 venne negato un posto di lavoro a causa del suo hijab.