Outpump
MENU
Fashion
Design
Music
Cultura
Sneakers
Sport
Selects
Cover
Studio
Alchimia contemporanea
Il design passa anche dai tombini
Il design anonimo delle sedie in plastica
L’affascinante inutilità della Lava Lamp
L’architettura di Gaetano Pesce
Tre mostre a Milano, Venezia e Trieste da visitare assolutamente ad aprile
Può una metropolitana diventare un museo?
Quattro ponti firmati da grandi architetti
Tre mostre a Roma, Milano e Mestre da visitare assolutamente a marzo
L’architettura di Tomba Brion come set di Dune – Parte Due
Ma la scrollbar si usa davvero?
Tre mostre a Milano, Roma e Bologna da visitare assolutamente a febbraio
La tastiera QWERTY non è poi così comoda
Una stella di cemento: il Monumento Kosmaj
Come si progettano i fuochi d’artificio?
Vita nei boschi
Tre mostre a Roma, Milano e Torino da visitare assolutamente a gennaio
L’architettura del Base Camp Matterhorn
Il nuovo store Gucci a Milano celebra arte e design
I paesaggi sonori di Zimoun
Tre mostre a Milano, Roma e Nuoro da visitare assolutamente a dicembre
L’architettura firmata Disney
Tre mostre a Milano, Rivoli e Reggio Emilia da visitare assolutamente a novembre
Perché l’accendino BIC non ha mai cambiato design?
L’artista che ha portato le piramidi nei musei
Tre mostre a Milano, Padova e Roma da visitare assolutamente a ottobre
La villa a Malibu di Robert Downey Jr.
I bagni pubblici di Tokyo invocano l’architettura
Tre mostre a Firenze, Bologna e Milano da visitare assolutamente a settembre
Vedere il vuoto è possibile?
Tre chiese firmate da grandi architetti in Italia
Le 100 terrazze fiorite di Tadao Ando
Tre mostre a Napoli, Matera e Milano da visitare assolutamente ad agosto
Il mondo nuovo secondo Olivetti
Quando un paese diventa un’opera d’arte
Tre mostre a Milano, Venezia e Prato da visitare assolutamente a maggio
A New York c’è un grattacielo senza finestre
Softscope: il conversation pit della Milano Design Week 2023
Gli appuntamenti imperdibili della Milano Design Week 2023
Tre mostre a Milano e Genova da visitare assolutamente ad aprile
Quante cose ci stanno dentro la casa più sottile del mondo?
E se il design provenisse da altri universi?
I migliori design delle bottiglie d’acqua
Miuccia Prada e il suo amore per le tele di Fontana
Perché i mobili IKEA si chiamano così?
Tre mostre a Milano, Roma e Firenze da visitare assolutamente a marzo
Il fenomeno delle architetture capovolte
La capsula per il sonno di Rick Owens
Karl Lagerfeld e la sua casa-biblioteca
Le più iconiche scenografie del Festival di Sanremo
Tre mostre a Milano da visitare assolutamente a febbraio
Come si progetta una pista da sci?
Il design delle posate non è così scontato
Il design che ha cambiato gli aeroporti
Man Mound: il tumulo di terra a forma di umano
Tre mostre a Milano da visitare assolutamente a gennaio
Il sogno del Teatro Andromeda
Le opere disorientanti di Richard Wilson
Perché i sedili dei mezzi pubblici sono così brutti?
Con la mente di un rivoluzionario, con il cuore di una persona
Le sedie di Gaetano Pesce per Bottega Veneta sono in vendita a €10.000
L’inaspettato vantaggio dei muri ondulati
La natura alla conquista dell’architettura
Desire Path: le scorciatoie che mettono a dura prova gli urbanisti
Pubblicità nello spazio: i satelliti saranno i nuovi cartelloni pubblicitari?
Gli edifici che ci somigliano: antropomorfismo e pareidolia in architettura
Il ruolo dell’ascensore nell’architettura
L’ombrello è molto più di quello che immaginiamo
Turbine eoliche: tra storia e nuove frontiere
L’estetica dei distributori di benzina
Raf Simons lancia la sua prima collezione di accessori per la casa con Kvadrat
Living Tower: il divano di oltre due metri di Verner Panton
50 anni per costruire questa opera in mezzo al deserto del Nevada
I prati come non li conoscete: da status symbol a mito americano
Il ghiaccio nell’arte contemporanea
I segreti delle casseforti antiche
Anche l’architettura può essere ostile: il design dell’emarginazione
La montagna di vestiti nel video di Yeezy è una citazione all’artista Boltanski
L’arredamento vintage che non sai di avere
Copiare non è sbagliato. Intervista allo studio NM3
Arredamento vintage: ecco gli store dove acquistarlo
L’arredamento vintage è la tua prossima fissa
La Foley Art è il motivo per cui dobbiamo ascoltare i film
Il fallimento (mancato) delle Futuro House di Suuronen
Senza l’architettura non avremmo Star Wars
Il nero più nero del mondo nella mostra di Anish Kapoor a Venezia
Il packaging di Apple è il nostro nuovo feticcio
Il divano di Pharrell da €51.983
Le città del futuro saranno fatte di legno
L’architettura dei videogiochi: un ponte tra reale e virtuale
Dipingere sul New York Times per riflettere sul presente: l’opera di Sho Shibuya
Anche il cibo ha un design che non ti aspetti
Ecco perché la metro di Milano è un capolavoro di design
Quando il mattone diventa il protagonista
Il cubo d’oro in Central Park: è un’opera di Niclas Castello
La tazzina illy: tra design e arte contemporanea
Sette prodotti per la casa che guardano alla sostenibilità
Mercedes-Maybach: da icone di lusso alla collaborazione con Virgil Abloh
Edoardo Tresoldi: tra rete metallica e ossessione per il genius loci
L’audace architettura di Zaha Hadid
Il sodalizio tra l’architetto Frank Gehry e Louis Vuitton non smette di stupire
L’architettura di Carlo Ratti: tra sostenibilità ed economia circolare
L’architettura organica di Javier Senosiain è una calamita anche per le celebrities
I “Mobili Grigi” di Ettore Sottsass trasportano in un’altra dimensione
BMW art cars: le auto si trasformano in opere d’arte
Lo Swoosh di Nike compie 50 anni
Daniel Arsham presenta una nuova collezione d’arredamento
Kanye West è stato catturato dall’arte di Damien Hirst
La cassa del latte: da oggetto più rubato al mondo a protagonista di una challenge
Tom Sachs infonde la propria “cultura del fare” anche nell’arredamento
La porta girevole dispersa nel nulla di Ibiza
La corsa al vintage marchiato IKEA
Il design alle Olimpiadi di Tokyo 2020
Clet Abraham invade le strade con la sua sticker art
Il sole e lo spazio nella luce primordiale di Halo
Cinque libri sul design da avere
Nemo e Lupin: quando una poltrona ruba la scena
Le moto elettriche che hanno fatto innamorare Pharrell Williams
Tra i nuovi accessori di Supreme ci sono 3 icone di design
Trasformare delle puffer jacket in poltrone: ecco il design sostenibile di Jinyeong Yeon
Smeg: dall’innovazione degli anni ’50 alla collaborazione con Supreme
La casa a Long Island di Daniel Arsham
Una poltrona fatta interamente di petali: da modello 3D a realtà
L’architettura è il motivo dei viaggi segreti di Kanye West
Sapete chi ha inventato la cerniera Zip?
L’omaggio di Virgil Abloh a Enzo Mari
Il divano del post divenuto virale di Frank Ocean