Badalada non è solo una parola portoghese ma un modo di vivere

Sentirsi parte di un gruppo e di un movimento sembra essere diventata una “nuova” necessità soprattutto per la Gen Z — un bisogno simile a quello che ha portato negli anni alla formazione di subculture con mantra comunitari, oltre a look e idoli comuni. Dare delle etichette diventa quindi fondamentale in questi casi: si devono trovare delle parole precise per identificare questi gruppi di persone che condividono mood, stile, abitudini di acquisto, generi musicali e lifestyle. L’esempio più facile della scorsa stagione è stato “Brat”, termine che proviene da una nicchia musicale diventata prima mainstream e poi usata per indicare una modalità di vita, un approccio al lavoro, alla casa, alle relazioni, al tempo libero e al modo di vestire e truccarsi — oltre che una tonalità di verde preciso. Un termine talmente forte da avere identificato un’estate intera; la forza della Brat summer ha lasciato però un vuoto enorme in questa lista di “etichette” lasciando uno spot libero da riempire. Questo potrebbe essere proprio quello occupato da “Badalada”

Il termine viene dal portoghese e viene usato per indicare tutto ciò che è cool, fresco e di tendenza. Oltre al significato letterale, Badalada però indica una joie de vivre leggera ma allo stesso tempo carica di energia “da protagonista”. 

In quest’ottica essere Badalada significa molto più che essere alla moda: è brillare con sicurezza, rompere gli standard, amare sé stessi senza scuse e sentirsi bene nella propria pelle. Legato a questo termine c’è una forte carica di sicurezza, di benessere e nonchalance — un modo di essere che si riflette sulla percezione degli altri della propria persona. Se quindi la Gen Z è la generazione in cui l’85% crede che sentirsi bene dipenda dallo stato mentale, che vive con leggerezza e autenticità il presente e che, nonostante tutto, cerca il lato positivo, allora potrebbe appropriarsi di questa definizione per esprimerne uno stato d’animo. 

In un mondo dove oltre la metà delle donne (52%) si sente giudicata per come appare in una foto, “Badalada” offrirebbe una nuova prospettiva: liberarsi dal giudizio, abbracciare la propria unicità e connettersi con altre persone che credono nella forza della self-confidence.

Essere Badalada vuole quindi dire sentirsi connessi e liberi; essere visti, ma soprattutto vedersi davvero. Badalada è quel momento in cui l’autostima si trasforma in magnetismo, e tutto cambia.