Balenciaga guarda all’Italia con un nuovo stabilimento

Presto ci sarà un po’ di Italia nei prodotti di Balenciaga.

Attraverso un comunicato stampa diffuso in questi giorni, la maison francese ha annunciato di aver pianificato nel 2021 l’apertura di una sede in Toscana, più precisamente a Cerreto Guidi, a circa quaranta chilometri da Firenze. Lo stabilimento si occuperà della produzione di articoli in pelle, oltre a fungere da centro di formazione per i trecento nuovi lavoratori provenienti principalmente dal territorio locale. La fabbrica sorgerà da un edificio già esistente, il quale verrà ristrutturato a dovere il prima possibile, valorizzando così l’ambiente circostante.

Con questa mossa il brand segue l’esempio di un’altra firma appartenente al gruppo Kering, Saint Laurent, che meno di un anno fa ha inaugurato un centro di produzione a Scandicci. L’investimento ha dunque lo scopo di migliorare la catena produttiva, sia per quanto riguarda la qualità che la flessibilità richiesta dal direttore creativo Demna Gvasalia.

Insomma, ancora una volta il made in Italy si dimostra la soluzione più gettonata per valorizzare case di alta moda, indipendentemente da dove esse provengano.