Balenciaga ha ispirato un ente di beneficenza a vendere delle scarpe rovinate

Ormai è piuttosto chiaro come le “Sneakers Paris” di Balenciaga non siano state concepite come un semplice prodotto, bensì con l’intento di provocare, far riflettere e colpire dritto nel segno la meme culture che impera sui social network.

In questo il direttore creativo Demna Gvasalia è stato un vero maestro, lanciando sul mercato una gamma di sneakers deteriorate a cifre che vanno dai €395 ai €1.450.

L’impatto della trovata dello stilista georgiano si può per esempio misurare dall’inaspettato progetto che la divisione olandese dell’Esercito della Salvezza ha lanciato.

L’ente di beneficenza ha infatti presentato “Truly Destroyed“, un sito web con le stesse sembianze dell’e-commerce della maison in cui è possibile acquistare al prezzo di €1.450 una serie di calzature realmente rovinate che appartenevano a senzatetto, con suole staccate, macchie di sangue e vari segni di usura.

Il movimento evangelico precisa però che l’iniziativa non vuole in nessun modo attaccare il brand del gruppo Kering, ma soltanto evidenziare le disuguaglianza nel mondo e raccogliere fondi con cui fornire cibo, alloggio e assistenza a coloro che vivono in povertà.