Da oggi fino al 9 luglio il quartier generale di Kering situato in Rue de Sèvres a Parigi ospita una mostra che celebra i dieci anni di Demna alla guida di Balenciaga.
Prima di accogliere Pierpaolo Piccioli, la maison ha infatti realizzato una retrospettiva che offre uno sguardo approfondito sull’evoluzione stilistica e concettuale del direttore creativo del brand dal 2015 al 2025.
Il percorso espositivo si apre con una selezione di oggetti che sono stati utilizzati come inviti per le sfilate, seguiti da 101 pezzi curati dallo stesso designer georgiano, tra capi d’abbigliamento, accessori e calzature provenienti da 30 collezioni diverse. Ciascuno di questi viene presentato con delle installazioni personalizzate, tra cui sculture iperrealistiche dei modelli originali e allestimenti pensati per mettere in dialogo le silhouette con gli stili d’archivio che le hanno ispirati. Non solo, alcune creazioni sono esposte come vere e proprie opere d’arte grazie alle collaborazioni con degli artisti del progetto Balenciaga Art in Stores, tra cui figurano Mark Jenkins e Andrew J. Greene.





Un’autentica esplorazione della visione dello stilista, insomma, che parte dalle reinterpretazioni dei codici di Cristóbal Balenciaga e arriva all’interesse per l’upcycling, senza dimenticare il nuovo significato assegnato al legame tra moda e lusso.
Infine ad accompagnare l’esperienza ci pensa un catalogo concepito come una rivista di moda patinata che include immagini e grafiche appositamente realizzate.