Le borse di OSEA sono un’esperienza sensoriale

OSEA si definisce un mini non-brand che invece di seguire le regole le reinventa.

Il suo nome deriva dalla medesima parola in spagnolo, la quale viene usata come una sorta di congiunzione o transizione da un concetto all’altro, mentre l’idea è di Stella Stone, che incuriosita durante il lockdown inizia a sperimentare per divertimento e passione con il crochet

Nasce così una serie di borse super fluffy, super funky e super colorate totalmente genderless che si possono indossare in una miriade di modi.

In un gioco di contrasti, OSEA ridefinisce quindi l’equilibrio tra colori e texture attraverso tonalità vivaci che catturano lo sguardo mentre il nero le avvolge creando un dialogo estetico di energia e profondità. Le superfici soffici aggiungono poi una dimensione inaspettata, quasi tattile, che trasformano un semplice accessorio in una vera e propria esperienza sensoriale.

Ogni creazione è unica e non replicabile, il che le rende assolutamente speciali. Perché l’obiettivo non è quello di essere una produzione di massa, ma di trasmettere uno stile autentico.

Inoltre, nel 2022 inizia la collaborazione con Silvio Deiaco e i due creativi cominciano a raccontare il processo creativo e produttivo documentando tutto, dal making of alla soluzione finale, seguendo una narrazione del tutto spontanea e non scontata che ha dato vita a un progetto editoriale fatto di immagini dal forte impatto visivo

Crediti:

art direction @0.14.48 @stellastone_
photography @0.14.48
models @eva_mayen @lunaxcorpio
makeup @giorgiaguzzimua
styling @stellastone_
backdrops @milanostudio_digital
studio @atstudioooo