Fashion
I Levi’s® 501® compiono 150 anni e festeggiano con la campagna “The Greatest Story Ever Worn”
Articolo di
Ruben Di Bert
Il 20 maggio 1873 è una data che ogni appassionato di moda e non solo ricorda. È il giorno in cui l’imprenditore Levi Strauss e il sarto Jacob Davis ottennero il brevetto per dei pantaloni da lavoro con rivetti in rame che sarebbero diventati i leggendari Levi’s® 501®.
Non stiamo parlando di un semplice paio di jeans, ma di una delle icone di stile più intramontabili di sempre, il modello originale che ha ispirato tutti gli altri risultando del tutto immune al passare del tempo. Sono infatti passati ben 150 anni da quando i 501® vennero ideati e in questo lungo arco temporale sono riusciti a imprimere più volte il loro nome in diversi periodi storici, diventando spesso l’uniforme di innovatori, intellettuali, artisti e creativi.
Avere un paio di Levi’s® 501® significa possedere un mito che moltissime volte è stato testimone di storie, da quelle semplici alle più memorabili. Storie che in occasione del suo 150º anniversario il brand vuole raccontare mettendo al centro i suoi fan, i veri artefici di una continua evoluzione scritta giorno per giorno a suon di ricordi e momenti iconici.
Pochi prodotti, soprattutto nel campo dell’abbigliamento, sono altrettanto rappresentativi e duraturi come il 501®. Nati come umile pantalone da lavoro, i Levi’s® 501® sono la perfetta tela bianca per l’autentica self-expression, capace di trascendere ogni confine geografico, culturale e sociale. È un momento incredibile per il brand che, attraverso la campagna The Greatest Story Ever Worn, vuole celebrare la storia del 501® e la sua impareggiabile unicità.
Chris Jackman, Brand Marketing VP di Levi’s®
Nasce così la campagna “The Greatest Story Ever Worn”, la quale dà ufficialmente il via a un intero anno di festeggiamenti. Come parte delle celebrazioni troviamo tre spot diretti da Martin de Thurah e Melina Matsoukas che si basano su un mix di racconti originali e fatti realmente accaduti per mettere in evidenza l’incredibile passato del jeans 501® e il suo importante ruolo culturale al fine di ispirare le nuove generazioni a scrivere nuovi entusiasmanti capitoli.
Sono stati i primi spot Levi’s a ispirarmi e a farmi dedicare al cinema commerciale, ed è un onore ora far parte di questa importante storia cinematografica. Amo lavorare con brand e creativi che prediligono una narrazione autentica e con questo lavoro siamo riusciti a rendere omaggio a una storia piccola ma significativa legata a Levi’s®. Abbiamo realizzato un corto bellissimo e coraggioso.
Melina Matsoukas
Il primo corto, d’ispirazione storica, si intitola “Precious Cargo” e racconta l’arrivo dei Levi’s® 501® negli anni Settanta a Kingston, dove ognuno li interpretava e personalizzava rendendoli sinonimo di unicità.
Il secondo video, “Fair Exchange”, è invece incentrato su un’amata mucca di famiglia che viene usata come moneta di scambio dal figlio dei proprietari per acquistare un paio di 501® in un freddo inverno georgiano; mentre il terzo film prende il titolo di “Legends Never Die” e racconta l’ultimo desiderio di un uomo, ovvero indossare i suoi amati jeans al proprio funerale chiedendo agli amici di fare altrettanto quando parteciperanno alla cerimonia.
Seguici su