Oggi si celebra il Global Running Day e per l’occasione Apple ha condiviso delle novità e dei consigli con cui sfruttare al massimo Apple Watch e Apple Fitness+ durante le sessioni di corsa e attività fisica.
Si parte quindi da un premio digitale su WatchOS che potrà essere ottenuto registrando un allenamento di almeno 5 chilometri.
Per ottenere il top poi ci sono una serie di metriche che aiutano a misurare le prestazioni, oltre ad esperienze di allenamento per aiutare gli utenti a raggiungere i loro obiettivi di fitness. Tra queste troviamo quelle legate all’oscillazione verticale, la lunghezza della falcata, il tempo di contatto con il suolo e la potenza. Dopodiché è possibile controllare i progressi con dati precisi e utili che possono essere semplicemente visualizzati o modificati e aggiunti, oltre a utilizzare una combinazione di obiettivi di distanza e di tempo per impostare un allenamento strutturato con tanto di intervalli di lavoro e di recupero. Inoltre, il vostro Watch 10 rileverà l’arrivo su qualsiasi pista all’aperto e utilizzerà i dati di Apple Maps e del GPS per fornire la distanza, il ritmo e la mappa del percorso più precisi.
“Indipendentemente dalla distanza o dalla durata della corsa, a volte può sembrare un’impresa ardua da affrontare tutta in una volta. Per non perdere tempo, pensate a come riorganizzare le vostre corse in modo da non concentrarvi sull’intero allenamento o sulla distanza che avete davanti. Provate a spezzare la corsa nel modo che vi motiva di più, ad esempio facendo un chilometro alla volta, ascoltando la vostra playlist brano per brano o controllando i punti di riferimento quando li superate. Se avete un Apple Watch, potete anche impostare degli intervalli con gli avvisi di tempo nell’app Allenamento. Giocate con quello che potrebbe fare al caso vostro.”
Cory Wharton-Malcolm

“La corsa può migliorare la forma fisica generale. Ma se siete alle prime armi, dovete renderla piacevole in modo da continuare a praticarla. Provate a iniziare con un mix di camminata e corsa per aumentare la vostra resistenza. Iniziate con un minuto di camminata e un minuto di corsa, per circa 10 minuti alla volta. Quando siete pronti, aumentate il ritmo: camminate per un minuto, correte per due. Continuate ad aumentare gli intervalli di corsa fino a raggiungere la durata desiderata. Gli allenamenti sul tapis roulant di Fitness+ offrono la possibilità di camminare o correre, in modo da poter seguire il proprio ritmo e aumentare con il tempo.”
Sherica Holmon
Passando invece a Fitness+, l’atleta di resistenza, giornalista e sostenitore della salute mentale Raymond Braun si unisce all’allenatore Scott Carvin per un workout esclusivo sul tapis roulant. Non solo, una sezione speciale degli episodi di “Corriamo” presenterà destinazioni iconiche in tutto il mondo con playlist, coaching e foto di luoghi come Central Park, Rio de Janeiro, Roma ed Edimburgo. Infine, il leggendario corridore Scott Jurek aiuterà a migliorare la postura, l’equilibrio e la mobilità nel running attraverso sei flussi di 10 minuti.