C’era una volta il dialetto: il nostro talk al Book Pride

Book Pride, il grande appuntamento milanese per tutta l’editoria indipendente, di cui Outpump è partner culturale, riapre le sue porte dal 10 al 12 marzo presso Superstudio Maxi. In occasione di questa nuova edizione abbiamo organizzato un talk in programma venerdì 10 marzo alle ore 16.30 nella sala Auditorium. Il tema è il dialetto, un elemento straordinariamente rilevante a livello culturale in Italia, tanto discusso quanto presente, ma che rischia sempre di più di scomparire. Rimane però in un contesto: la musica. Ma è questo un punto di forza in grado di legare maggiormente un artista con il suo pubblico o piuttosto una limitazione a livello commerciale?

Ne parliamo con il rapper italiano Clementino, che nel corso della sua carriera ha fatto un ricorrente uso del dialetto campano, e con Beatrice Cristalli, linguista e consulente in editoria, moderati dal nostro editor-in-chief Claudio Pavesi.

Con più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book Comics, Traiettorie Linguistiche), uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book Academy” e un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”, 4 percorsi (Mappe, Rifugi, Fughe, Visioni), 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti iscritti e 2 anteprime con Sheila Heti e Alicia Giménez-Bartlett, Book Pride si conferma la fiera nazionale dell’editoria indipendente più importante in Italia.