Non siamo gli unici ad interrogarci sul successo di Sabrina Carpenter — ma non c’è niente di casuale nella sua salita nelle top charts e nei livelli di stardom. La cantante pop rimasta in cima alle top charts per settimane con il singolo “Espresso” (che sicuro conosciamo tutti da TikTok) ha iniziato ad essere ovunque: dal Met Gala al fianco del fidanzato Barry Keoghan fino alla prima fila dello show di Louis Vuitton a Parigi.
La chiave del suo successo sembra stare nel mix perfetto di tutti gli ingredienti che servono per la ricetta finale di una star oggi: la musica pop al punto giusto, la sua carriera decennale come attrice della Disney, la sua cura dei social, la sua posizione da “role model” agli occhi del pubblico, la costruzione di una fanbase solida e decennale, l’amicizia con star di livello, l’autenticità, la creazione di drama e teorie intorno al suo personaggio e (ciliegina sulla torta) un fidanzato centralmente famoso al momento.
Sabrina Carpenter ha 25 anni e potrebbe quindi sembrare fresca di inizio carriera, come se fosse stata buttata nella fama da una canzone andata per un colpo di fortuna virale su TikTok mentre invece l’artista si stava preparando da anni a questo momento. Il suo personaggio perfettamente pop ha già fatto la gavetta anni fa quando nel 2014 ha firmato un contratto per cinque album con Hollywood Records (allora di proprietà Disney) — lo stesso anno dell’inizio della serie Disney Channel Girl Meets World con cui è stata lanciata — ma è poi con l’album Emails I Can’t Send del 2021 che la sua carriera prende una svolta. Oltre al salto di qualità nella produzione musicale, l’artista inizia a girare e farsi conoscere per davvero — qui l’autenticità che sembra essere apprezzata dal pubblico — con un tour nel 2022 che dura quasi un anno per lei, con 80 concerti in quattro continenti. I suoi fan aumentano allargandosi dagli storici che già la amavano come attrice Disney, a quelli nuovi raccolti durante i tour e soprattutto grazie alla sua presenza sui palchi in apertura dell’Eras Tour di Taylor Swift in America Latina, Singapore e Australia. Forse sta qui una delle svolte più significative: per quanto divisivo come personaggio, Taylor Swift è innegabilmente in grado di muovere le masse ed è forse uno dei migliori esempi di come la fandom possa rappresentare tutto per il successo di un’artista — e Carpenter sembra aver seguito le sue orme in questo senso da buona fan della pop star da tutta la vita.
In tutto questo Sabrina ha un look totalmente in linea con i gusti dei più che cura insieme al celebrity stylist Jason Bolden: indossa abiti che le fittano alla perfezione, ha lunghi capelli biondi leggermente mossi sul fondo, un trucco da babydoll e un look generale ultra femminile e romantico fatto di cristalli, colori pastello e stivali con tacchi platform altissimi che la rendono un riferimento per tantissimi fan.
Il singolo Espresso è stata un’altra svolta: il giorno dopo il release il 12 aprile Sabrina Carpenter lo ha cantato sul palco del Coachella per poi andare virale su TikTok e annunciarne l’inserimento nel suo prossimo album Short n’ Sweet in uscita il 23 agosto. In questo processo da perfetta pop star Sabrina è anche finita al centro di un drama tra cantanti in cui sembrava che Olivia Rodrigo la avesse citata come potenziale elemento di gelosia nella sua relazione con Joshua Bassett nel suo singolo Drivers License del 2021— momento di drama risolto da Sabrina con una controbattuta in una sua canzone.
Ogni elemento della carriera di Carpenter e ogni aspetto del suo personaggio — dal look super on trend alle frecciatine nei testi delle canzoni, dai duetti con Taylor Swift sul palco alla comunicazione della sua musica — sono perfettamente costruiti per diventare un successo pop; ecco quindi spiegato perché è diventata così popolare oggi — il piano è riuscito.