Cisalfa Sport e Nike hanno deciso di celebrare la nuova Vomero 18 nella straordinaria cornice di Villa Adriana con un evento che ha creato un inaspettato incontro tra il mondo della corsa e la storia.
L’esperienza immersiva ha infatti unito performance, cultura e innovazione trasformando una delle location patrimonio mondiale dell’UNESCO in uno scenario unico dove scoprire una delle calzature più iconiche del panorama del running.
Tra le rovine dell’antica residenza dell’imperatore Adriano, simbolo di benessere già in epoca imperiale, una crew di runner guidati dai coach Najla Aqdeir e Ithocor Meloni hanno quindi avuto l’opportunità di testare la scarpa e approfondire il ponte ideale tra la grandezza del passato e la ricerca del futuro che rappresenta. Accanto a loro hanno partecipato anche due grandi protagonisti dell’atletica italiana: Eloisa Coiro, specialista degli 800 metri e pluricampionessa nazionale, e Lorenzo Simonelli, primatista nei 60 ostacoli indoor e nei 110 ostacoli outdoor. Entrambi si sono raccontati, condividendo aneddoti di carriera, esperienze di allenamento e riflessioni sul futuro sportivo con uno sguardo rivolto ai prossimi Mondiali di Atletica di Tokyo. E ovviamente gli atleti hanno apprezzato le caratteristiche della silhouette evidenziandone la capacità di combinare comfort, reattività e protezione grazie alla presenza della schiuma ZoomX e l’utilizzo del nuovo composto ReactX.