Citazioni agli anime nella musica

Tra le tante fonti di ispirazione per i testi dei rapper, c’è sicuramente l’arte cinematografica, che crea un pozzo infinito di possibili riferimenti diretti a scene e personaggi. Ma non solo, un’altra scelta interessante che lo permette è quella del mondo di manga e anime. Non si tratta di un’ispirazione del tutto recente – basti pensare al fatto che il primo nome da rapper di Marracash era Juza delle Nuvole, dedicato al personaggio di Ken il guerriero – ma sono sempre di più gli artisti in tutto il mondo che, con brevi riferimenti o intere canzoni, si rifanno al mondo di manga e anime. Spesso utilizzati come metafora grazie ai poteri dei loro protagonisti, i rapper italiani hanno quindi integrato perfettamente una cultura che dura da ormai più di un secolo e che ha un mercato in continua espansione.

Uno dei rapper che cita più spesso i manga è senza dubbio Kid Yugi, che in “100Mila” di Rasty Kilo, fa un riferimento a uno dei personaggi più amati di Naruto:

“Arrivo con i corvi alla Itachi” (Naruto)

Kid Yugi – 100MILA

Le citazioni a Naruto sono forse quelle più frequenti. Ma il manga di Kishimoto è in buona compagnia: anche One Piece è uno dei più menzionati. Nel 2020, Tedua, ci ha dimostrato ancora una volta questa sua passione, grazie alla citazione tratta dalla title track del suo mixtape “Vita Vera“:

“Monkey D. Luffy mangi i frutti di mare per potenziare il tuo flow, ma non può funzionare” (One Piece)

Tedua – Vita Vera

Tornando indietro di qualche anno, sia con gli anime che con la data di uscita delle canzoni, troviamo poi questa citazione di Salmo:

“Se Performo mi trasformo, Flow Daitarn 3″ (Daitarn 3)

Salmo – Redneck

Un altro rapper che ha da sempre integrato gli anime e manga come colonna portante della sua musica è Ghali, esploso proprio con la famosissima “Dende“, che rimanda a un personaggio di Dragon Ball. La citazione che abbiamo scelto però è questa:

“Quanti rapper nel mio Death Note” (Death Note)

Ghali – Peace & Love

Le punchline di Guè toccano sempre i temi più disparati, ma il cinema e in particolare il Giappone sono sempre stati il suo punto fermo. Nella hit di quest’anno, “Cookies N’ Cream“, troviamo una punchline su un personaggio di un manga che cambiava sesso quando veniva in contatto con l’acqua, “Ranma“.

“Tu sei mezzo e mezzo, Ranma” (Ranma)
Guè – Cookies N’ Cream

Oltre ai manga e gli anime trasmessi in televisione, esistono anche citazioni ai film di animazione giapponesi. È il caso di Artie 5ive, rapper milanese riconosciuto come uno tra i giovani più in crescita nel 2023, che ha citato il capolavoro La Città Incantata di Miyazaki.

”Soldi rendono gli uomini porci, La città incantata” (La Città Incantata)

Artie 5ive – Victoria

Se finora abbiamo visto principalmente punchline di rapper, è interessante il fatto che Mahmood abbia dedicato un’intera canzone (compreso l’outfit della cover e del video) a un anime. Si tratta di “Inuyasha” e dell’omonima canzone del 2022.

“La verità brucia in faccia come la cicatrice di Inuyasha” (Inuyasha)

Mahmood – Inuyasha

Concludiamo tornando a Tedua, che come detto ci ha spesso abituato a citazioni sui manga. In molti ricorderanno che il rapper utilizzò la foto di Kurama (Naruto) come immagine del profilo di Instagram e quella di Pegasus de I Cavalieri dello Zodiaco sul suo profilo Facebook. La citazione in questione è proprio a quest’ultimo.

“Cazzo se pesano i cazzotti al fegato, non è più un cartoon di Pegasus” (I Cavalieri dello Zodiaco)

Tedua – Pegaso
Foto di
Federico Hurth