Fino al 17 maggio lo studio di MSCHF a Brooklyn apre per la prima volta le sue porte al pubblico in occasione della NYCxDesign con un evento intitolato “Not for Automotive Use” che presenta una collezione unica di articoli di design sperimentali nati dalla collaborazione tra l’enigmatico collettivo artistico e Mercedes-AMG.
Avete capito bene, la partnership tra i due brand ha dato vita a una serie di opere scultoree che reinventano le componenti dei veicoli trasformandole in oggetti di uso quotidiano come cestini per i rifiuti, lampade da terra, divani, scaffalature, tavoli, appendini e sedie ergonomiche.



Ciascun pezzo riflette quindi la filosofia iconoclasta del marchio newyorkese rendendo omaggio al design radicale dell’Italia degli anni Sessanta e a figure emblematiche come Achille Castiglioni, il cui noto uso creativo di materiali industriali si riflette nella pratica del decostruire le parti delle auto di lusso per trasformarle in qualcosa di nuovo e del tutto inaspettato.
Ogni creazione è infatti realizzata su misura con parti originali fornite dalla casa automobilistica tedesca e verrà accompagnata da un’esclusiva capsule collection di capi d’abbigliamento e accessori come t-shirt, felpe, cappellini, giacche, pantaloni e profumatori ispirati al motorsport.