La collezione autunno/inverno 2025 di Marco Rambaldi è dedicata alle madri

“La collezione FW25 è dedicata a voi. È una poesia d’amore per voi. Madri nostre, sanguigne, trovate, immaginate, future.”

È con queste parole che Marco Rambaldi introduce la sfilata dedicata alla stagione autunno/inverno 2025 che è andata in scena durante la Milano Fashion Week. 

Non a caso a solcare la passerella è anche Chiara Tagliaferri, che insieme a Michela Murgia scrisse Morgana, un libro incentrato sul matriarcato e sulle fecondità alternative in cui viene ribadito come non esiste una madre migliore o peggiore delle altre.

E se T.S. Eliot affermava che “la tradizione non si può ereditare, e se la si vuole la si deve conquistare con grande fatica”, oggi il designer dimostra la sua abilità nel dare vita a nuove tradizioni facendo dialogare il passato con il presente. 

A dimostrarlo sono i motivi geometrici sulla maglieria talvolta tempestata di cristalli Swarovski, oppure i capi vintage che escono dagli armadi di famiglia per abbracciare una nuova vita, o ancora, i rombi presi dalle maglie islandesi e le classiche lavorazioni a tricot tramandate di generazione in generazione presenti qua e là. Al tempo stesso, il mesh stampato vanta questa stagione un effetto trompe-l’oeil che raffigura la scansione degli intrecci a maglia.

È una celebrazione, un ringraziamento a chi sempre, e nonostante tutto, ci sostiene e ci applaude anche nei fallimenti”, conclude lo stilista.