Come abbinare la maglietta con stampa vintage

Esistono due categorie di magliette con stampe vintage: quelle oversize provenienti dall’armadio dei papà e quelle baby, provenienti dai nostri armadi di quando avevamo 6 anni. Poco importa su quale tipo di maglietta cadrà la tua scelta, l’importante è sapere indossare questo capo, non troppo facile da abbinare senza sembrare in pigiama o, peggio ancora, usciti da un negozio di souvenir degli anni ’90

Questo capo è in realtà fondamentale per sdrammatizzare qualsiasi look che comprenda un elemento elegante o troppo sleek. Il miglior posto in cui procurarsi una di queste magliette è l’armadio di qualche parente, magari tra i pigiami o le magliette di scorta. 

L’importante è non curarsi della stampa, più sarà brutta, kitsch, poco armoniosa e assolutamente priva di senso, più l’effetto finale sarà divertente, soprattutto se indossata sotto un completo sartoriale da uomo o con una cascata di gioielli. Se la maglietta in questione è poi un souvenir proveniente da qualche parte del mondo — anche la più remota — hai in mano un vero tesoro. 

Baby T-shirt 

Si tratta di una maglietta molto stretta, corta e accollata, con maniche cortissime e che lascia scoperta una piccola porzione di pancia, uno dei fit preferiti da icone come Paris Hilton, Claudia Schiffer e Naomi Campbell ma che si può facilmente trovare anche in armadi maschili. Quando si indossa un capo del genere, sta tutto nel divertirsi: abbinala a dei jeans a vita bassa, o meglio ancora a dei pantaloni in cotone con motivi fantasia, indipendentemente dalla stampa della maglietta, magari con un paio di Vans per riprendere il mood infantile della tee.

E sopra? Un blazer in pelle, una giacca corta in cotone o in velluto, magari con degli alamari. Se la giacca è troppo basic o noiosa, aggiungi una spilla o un foulard sottile al collo — entrambi questi elementi aggiungono un po’ di serietà alla tua baby tee che avrà quasi certamente stampe brillantinate o con cuccioli di animali e fiorellini, poco adatti a chiunque sopra l’età di 10 anni. Se l’effetto desiderato è proprio quello infantile, si possono aggiungere dei jeans con toppe colorate, un borsello o un cappellino con la visiera.

Magliette Oversize 

Optando per una maglietta oversize ci sono infinite soluzioni: infila nei pantaloni solo la parte davanti o laterale e lascia che il resto cada scombinato sulla vita dei pantaloni, se decidi di indossarla con dei pantaloncini larghi e sportivi da uomo puoi provare a tenerla corta o arrotolare le maniche per un look più sexy, oppure lasciala completamente fuori ma indossa dei biker shorts sotto — per evitare l’effetto camicia da notte. Se l’obbiettivo è apparire più raffinato si può indossare sotto a un completo sartoriale o abbinare a un accessorio di lusso magari in contrasto con dei jeans vintage strappati.

Come non sembrare usciti da un negozio di souvenir? Gioielli, borsette da sera, scarpe e pantaloni eleganti. Tutti abbiamo quegli accessori troppo eleganti o troppo vistosi per essere indossati normalmente senza sembrare overdressed. Che sia una collana di perle, dei pantaloni sartoriali magari bianchi, delle scarpe di raso o una baguette bag troppo elegante per il giorno, prova ad abbinare uno di questi accessori — o anche tutti insieme — alla tua maglietta vintage. I pantaloni da uomo a vita alta, abbinati a una bella cintura in pelle e una maglietta a stampa vintage sono una carta vincente sia per lei che per lui. Tutti gli accessori da sera, o semplicemente più eleganti, possono diventare un ottimo abbinamento per il tuo look con t-shirt a stampa vintage perché gli uni sdrammatizzano gli altri, e viceversa.