Come riprodurre gli outfit dei personaggi dei cartoni Pixar

“Lightyear – La vera storia di Buzz” ha debuttato recentemente al cinema, ampliando il patrimonio delle pellicole firmate Pixar. Tra i vari film, ci sono chiaramente quelli più iconici a livello di vestiario dei personaggi. Ad esempio, è impossibile non menzionare la figura di Edna Mode nel film d’animazione “Gli Incredibili”, personaggio palesemente ispirato alla figura di Rei Kawakubo, storica fondatrice di Comme Des Garçons. Anche molti altri personaggi, però, hanno uno stile ben riconoscibile e i loro outfit sono perfettamente replicabili grazie alla vasta scelta di vestiti reperibili al giorno d’oggi.

Russell – Up, 2009

Russell è uno dei personaggi più simpatici del mondo Pixar, il suo iconico e attualissimo outfit da attività outdoor permetterebbe al ragazzo di comparire su pagine Instagram del calibro di Hiking Patrol o simili. Tra le sue reference più marcate all’interno dell’outfit troviamo un paio di Fracap Hiker Boots e uno zaino Arc’teryx da 35 litri accompagnati da un camp cap giallo che potrebbe benissimo essere quello di Supreme.

Joe Gardner – Soul, 2020

Molti film della Pixar ritraggono uomini in situazioni lavorative, come Mr. Incredible in “Gli Incredibili” che viene ricordato dietro la sua scrivania con la camicia a quadri. Nella cerchia dei personaggi Pixar con un vestiario formale, Rabbia di “Inside Out” indossa invece una camicia inserita all’interno dei pantaloni, abbinata a una cravatta a zig zag e a una cintura, mentre Joe Gardner di “Soul”, se dovessimo accostarlo stilisticamente a qualche personaggio noto, lo paragoneremmo a un qualsiasi CEO di un’azienda della Silicon Valley, con un outfit più “low profile” tra quelli da ufficio.

Rabbia – Inside Out, 2015

Eccolo qui, il sopracitato Rabbia che con un’interpretazione fashion indosserebbe senza alcun dubbio la sua uniforme composta da una polo in cachemire di Thom Browne e una cravatta “Royal Artillery Zig Zag Tie”.

Sid Phillips – Toy Story, 1995

Se ricordate il personaggio di Sid Phillips, le possibilità che siate stati traumatizzati da un cartone animato sono relativamente alte. Un outfit alla Kurt Cobain composto da Converse nere, denim e t-shirt con un teschio, il riferimento fashion più lampante nel personaggio di “Toy Story” è la School Of Visual Comedy t-shirt firmata Number (N)ine, brand di Takahiro Miyashita. Il messaggio comunicativo dietro il brand del designer giapponese era all’epoca quello di raccontare il concetto dell’irrequieta Youth Culture portata avanti da Raf Simons, e il personaggio Pixar, proprio per la sua irrequietezza, si sposa benissimo con la filosofia di Number (N)ine.

Luca – Luca, 2021

Disclaimer: non ci sono apparenti collegamenti tra Luca e Jonah Hill, eppure l’outfit in questione potrebbe verosimilmente essere indossato dall’attore e regista americano. Una camicia a quadri firmata No Maintenance e uno shorts blu di Patagonia sono i primi item che ci vengono in mente guardando questo outfit di Luca.

Roz – Monsters & Co., 2001

Probabilmente la reference più accurata di tutte. Le possibilità che Stüssy si sia ispirato all’outfit di Roz di Monsters & Co. nella realizzazione degli “Shaggy Cardigan” sono davvero davvero alte. Identici.

Miguel – Coco, 2017

Uno degli outfit più clean e funzionanti è sicuramente quello di Miguel: il personaggio del film d’animazione “Coco”. Abbiamo provato a dargli una reinterpretazione fashion più contemporanea. Ai piedi non potevamo non immaginarcelo con una calzatura diversa dalla Prada Combat Boot, abbinata a una canottiera basica di Rick Owens.