Il Comitato Olimpico ha vietato il logo Prada sullo snowboard di Julia Marino

L’argento olimpico di Julia Marino nello slopestyle ha fatto molto parlare non solo perché è stata la prima medaglia americana a Beijing 2022, ma anche per via dello stile con cui lo ha fatto, ovvero con una tavola e un casco firmati Prada, essendo lei la testimonial della linea invernale creata dalla maison italiana.

Ebbene, il Comitato Olimpico Internazionale, ha vietato l’utilizzo del logo Prada, non essendo questo tra gli sponsor ufficiali del CIO. Marino ha quindi coperto il logo disegnandoci sopra ma purtroppo è finita per cadere e infortunarsi durante le prove della gara di big air. La 24enne americana si è dovuta quindi ritirare dai Giochi Olimpici.

Julia Marino durante la finale di slopestyle in cui ha vinto la medaglia d’argento.

La federazione americana sta fortemente protestando con il CIO dato che, a quanto riportano, la scritta Prada non è una stampa, ma una componente integrante dello snowboard, fondamentale per il funzionamento di quest’ultimo. Secondo la Federazione, l’alterazione richiesta a Marino avrebbe causato il suo infortunio e conseguente ritiro dai Giochi Olimpici.

Si tratta di un caso molto delicato dato che la scelta estetica di Marino non solo riguardava uno sponsor personale, ma ha anche dato estrema visibilità alla competizione, dato che molti media normalmente non interessati a questa tipologia di evento hanno coperto la medaglia dell’atleta americana.

Foto della campagna ufficiale di Prada Linea Rossa con Julia Marino.