Conor McGregor per le Mixed Martial Arts non è solo uno degli atleti di riferimento, è molto di più: il lottatore irlandese è un vero uomo immagine di questo sport. Proprio come Valentino Rossi lo è stato (e lo è tuttora) per la Moto GP o Mike Tyson lo è stato per la Boxe.
Parliamo di personaggi conosciuti anche da chi non segue quel determinato sport e che attirano la simpatia o l’antipatia del pubblico a prescindere dalle passioni che una persona ha.
Conor ha aiutato la UFC a varcare le porte di Paesi storicamente poco interessati alla MMA, grazie ai suoi show in conferenza stampa, al suo stile sfrontato, al suo modo di combattere aggressivo e anche ai suoi outfit.
In uno sport duro come le arti marziali miste, dare troppo peso alla propria estetica può sembrare un vezzo poco maschile, gli atleti hanno sempre preferito apparire rudi e concentrarsi su altro.
L’irlandese, però, non è un personaggio come tutti gli altri, lo abbiamo detto. Il look per lui è un fattore fondamentale fuori dal ring e non ha mai nascosto la propria passione per la moda.
Anche se non possiamo considerarlo uno degli atleti più eleganti in circolazione, il suo stile eccentrico è sicuramente affascinante. Dovessimo descriverlo a parole potremmo riassumerlo in un mix tra Arthur Shelby (celebre personaggio della serie “Peaky Blinders”) e uno di quei protagonisti dei film anni ’80 sulla mafia italiana.
Versace, Gucci e Dolce&Gabbana sono tra i brand più utilizzati dall’atleta, ma non mancano pellicce, abiti damascati, mocassini pitonati, loghi ben in vista e orologi d’oro.
Parliamo di uno capace di spendere $ 27.000 in una boutique D&G durante una vacanza e di presentarsi a una press conference con un completo su cui aveva fatto riprodurre il classico tema gessato con la scritta “Fuck You” (foto 12 della galleria).
Per darvi prova di ciò che stiamo dicendo, qui sotto abbiamo selezionato alcuni tra i suoi outfit più intrepidi. Date uno sguardo alla gallery.