Sport
Coppa del mondo femminile e cross-play: EA prepara FIFA 23
Articolo di
Fabrizio Giuffrida
Tante sono le controversie su FIFA, ma nonostante ciò EA sta preparando il nuovo FIFA 23, che potrebbe essere l’ultimo capitolo con questa denominazione.
Si rincorrono da mesi i rumors riguardo la possibile separazione tra EA e FIFA una volta scaduto il contratto tra le due e adesso a fare chiarezza è stato il New York Times. Secondo quanto dichiarato, forte degli incassi eccezionali del gioco e delle micro transazioni legate alla modalità Ultimate Team che solo nel 2020 hanno totalizzato $1.2 miliardi, FIFA avrebbe chiesto $2.5 miliardi ad EA per la cessione dei diritti d’immagine e nominativi, ben 1 miliardo in più rispetto all’ultimo contratto stipulato. EA, da parte sua, non sembra essere disposta ad accettare tali richieste e potrebbe decidere di continuare per la sua strada.
Nonostante tutti questi dubbi, la casa di produzione americana sta lavorando a quello che potrebbe essere l’ultimo capitolo di FIFA e che prenderà il nome di FIFA 23.

Sono diverse le novità che verranno apportate al gioco, molte delle quali faranno il proprio debutto all’interno della saga: la prima è il “cross-platform”, i giocatori di FIFA potranno ora giocare insieme su PlayStation, Xbox e PC.
Altra grande novità sarà l’approdo dei campionati mondiali nel gioco, sia maschili che femminili, con EA che amplia le sue partnership di licenza per guidare e costruire un’unica esperienza. La tecnologia Hypermotion del gioco, secondo quanto riferito, è stata potenziata di dieci volte, con il team di sviluppo che ha deciso di utilizzare le animazioni di calciatori reali catturate nelle partite, eliminando così la necessità delle tute Xsens utilizzate in precedenza.
Resta ancora da capire se l’accordo tra EA e FIFA verrà alla fine raggiunto, ma ciò che è certo è che EA ha deciso di fare le cose in grande e ha in serbo uno dei titoli FIFA più entusiasmanti e ben fatti di sempre.
Seguici su