Lo avevamo lasciato al successo ricevuto da Mmh ha ha ha e La Danza dell’Ambulanza e in questo lasso di tempo Paolo Caputo, diciannovenne proveniente dalla riviera romagnola, in arte Young Signorino, ha continuato ad essere molto produttivo, lasciando sempre a bocca aperta il pubblico.
Ha rilasciato Vestito Nudo, prodotto da Low Kidd, prima sulla piattaforma Soundcloud e poi con un video su YouTube, un pezzo in cui l’artista va a intaccare la concezione morale di chi ascolta.
https://www.youtube.com/watch?v=-7OwkJeZz4o&t=76s
Il Signorino era poi stato avvistato negli studi di Universal, probabilmente per firmare il contratto per il suo disco e nei giorni seguenti aveva annunciato lui stesso la realizzazione del suo primo progetto ufficiale.
Le domande, l’attesa e la curiosità erano molte, tanto che il giovane artista ha regalato ai fan Coma Lover. Altro pezzo con cui ha diviso il pubblico in due per la scelta stilistica, apprezzato da molti ma criticato da tanti altri perché accusato di copiare le ultime tendenza in USA, quella dell’emo trap, genere spinto da Lil Peep e Lil Tracy per intenderci.
Il brano caricato su YT è stato rimosso dalla piattaforma ma l’artista ha dichiarato che verrà ricaricato presto.
Poi è arrivato subito un nuovo singolo su SC, “Taxi Punk”. Un pezzo che ricorda le prime tracce, in cui l’artista si diverte a rapparci sopra creando un loop musicale e divertente.
Neanche il tempo di assimilare questo pezzo che la notte del 5 Settembre, il rapper comunica ai suoi fan di iscriversi al nuovo canale YouTube ed ecco l’arrivo di “In Nomine Patris” con tanto di video annesso.
Il brano, a sfondo religioso e scritto dall’artista, ricorda una preghiera, in cui cita un elenco di droghe, brutte azioni e parole messe in reverse.
Possibile che sia l’intro, un interlude o l’outro del disco?
Non lo sappiamo, possiamo solo aspettare altre novità e ascoltarci le tracce edite.
Nel frattempo vi lasciamo il video di “In Nomine Patris” qua sotto.
https://www.youtube.com/watch?v=7kkdUsSKYjg