C.P. Company racconta l’amicizia tra Massimo Osti e Lucio Dalla

La storia di Massimo Osti e Lucio Dalla possedeva un elemento in comune molto importante: entrambi facevano parte dell’ambiente culturale bolognese degli anni Settanta, che all’epoca rappresentava il fulcro della creatività italiana. I due avevano quindi stretto un profondo legame di amicizia che si è trasformato in quella che oggi possiamo chiamare una collaborazione a tutti gli effetti con la realizzazione di diverse copertine e abiti su misura da indossare sul palco.

Proprio in quel periodo nasceva C.P. Company, che quest’anno, in occasione della celebrazione del suo cinquantesimo anniversario, ha deciso di dare il via a un lungo percorso di progetti speciali dedicando il primo capitolo di questa serie al cantautore e al suo eclettismo che nel corso della sua carriera ha contaminato diversi generi musicali.

La campagna C.P. Company Cinquanta parte quindi con un’esclusiva capsule collection composta da cinque t-shirt e una longsleeve in cui vengono raffigurate grafiche d’archivio, immagini e artwork inediti che rendono omaggio al genio musicale dell’artista scomparso nel 2012.

Inoltre, l’iniziativa si amplierà con l’inaugurazione di una residenza d’artista supportata dalla Fondazione Lucio Dalla e che coinvolge gli studenti del NABA di Milano e del DAMS di Bologna, i quali hanno realizzato un documentario che attraversa la visione creativa condivisa da queste due menti geniali.

La linea è disponibile a partire da oggi online e presso i flagship store di Milano, Londra, Amsterdam, Seoul e Tokyo.