Il nuovo progetto sociale di FANTASTUDIO prende il nome di “CURA”. Si tratta di un’iniziativa tutta al femminile che ha l’obiettivo di proteggere l’ambiente e più nello specifico i nostri mari. Il quartiere milanese di Stadera è il fulcro di questo progetto in cui l’arte e la sostenibilità si fondono con il concetto di valorizzazione del territorio.
L’accento sul binomio sostenibilità e arte è reso possibile grazie al murale eseguito dal gruppo artistico femminile conosciuto come A m’I rum, realizzato tramite l’uso di una pittura naturale assorbi-smog. Sarà visitabile dal 3 al 15 ottobre in via G. Savoia, 2.
L’iniziativa di FANTASTUDIO è partecipativa e ha l’obiettivo di generare un cambiamento positivo sul pianeta in cui tutti noi viviamo, creando consapevolezza attraverso un atto estetico come la realizzazione del murale e un atto interattivo come l’organizzazione del workshop creativo per bambini programmato per il 4 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Il progetto è supportato da Woolrich Outdoor Foundation, mentre FANTASTUDIO, per la direzione e la realizzazione è stata affiancata da Worldrise Onlus.