DICE: l’app anti bagarinaggio sbarca in Italia

Articolo di

Greta Scarselli

Con l’arrivo di settembre è sbarcata in Italia un’app di ticketing e discovery, si chiama DICE e sta per cambiare le regole della vendita di biglietti.

Ogni volta che un artista estero si presenta con un concerto in Italia, riuscire ad accaparrarsi un posto al prezzo base imposto dalle varie piattaforme è sempre una sofferenza, i biglietti finiscono spesso in pochi minuti e tutto ciò accade perché molte persone li acquistano soltanto per rivenderli a prezzi maggiorati. In Italia la vendita di biglietti nel mercato secondario è illegale, ma DICE si propone di rendere realistico questo proposito e dire basta al bagarinaggio.

Come funziona?

Il metodo utilizzato è relativamente semplice: tutto si basa sul proprio telefono. I biglietti acquistati saranno disponibili soltanto due ore prima dell’evento sul nostro cellulare e potremo accedervi con un due step di autenticazione. In caso di sold out si attiveranno liste di attesa che semplificheranno le nostre vite, così come i rimborsi a cui potremo accedere molto più facilmente. Inutile dirlo, chiunque proverà a ingannare il sistema verrà buttato fuori.

Concerti in arrivo

DICE ha chiuso le trattative con RADAR Concerti, i Magazzini Generali e il Circolo Arci Ohibò e si è presa il compito di far scoprire agli utenti nuova musica, nuovi eventi e dar loro la possibilità di partecipare con qualche clic.

I primi ospiti che hanno deciso di portare in Italia sono Ricardo Villalobos, che si esibirà il 27 settembre ai Magazzini Generali, e FKA Twigs, prevista per il 29 novembre al Fabrique di Milano.

Se non volete perdervi niente di tutto ciò apprestatevi a scaricare l’applicazione, disponibile sia per iOS che per Android.