È arrivata l’ora di indossare i kit da calcio negli outfit fashion

L’utilizzo delle magliette da calcio sta completando il suo ingresso nel mondo del fashion. Jersey abbinate ad abiti casual sono da tempo un caposaldo nel guardaroba di molte persone e c’è sempre un’occasione informale per indossarle e abbinarle a un paio di shorts cargo e a una sneaker. Inevitabilmente, c’è da affermare che se le magliette da calcio sono entrate nelle rotazioni degli outfit di tutti i giorni, il merito è sicuramente da attribuire a molti brand urban e streetwear che hanno “normalizzato” l’abbinamento di un kit realizzato in materiale sintetico ad altri capi, come un pantalone in denim.

Ma essendo un fenomeno libero e in continua evoluzione, il prossimo step che ci aspettiamo è senz’altro l’accostamento delle jersey a pezzi di più alto livello. Tra sport e brand high-end c’è già un legame molto ben consolidato e gli scatti realizzati in esclusiva insieme a Marco Damascelli dimostrano come un accessorio di Prada possa benissimo far coppia con una jersey longlseeve vintage del Bari. Ma com’è possibile che due mondi – apparentemente così lontani – possano interfacciarsi tra di loro? Polo Ralph Lauren, Prada Linea Rossa sono esempi di come l’interesse del mondo moda nei confronti del mondo dello sport sia sempre stato tangibile. Chiaramente, l’immaginario legato al mondo del calcio, particolarmente per la sua natura “popolare”, è molto più difficile che possa collegarsi al mondo fashion. Ma all’interno di un ambito che non conosce e non segue regole ben precise c’è spazio anche per il calcio, che il proprio “tunnel” se l’è costruito autonomamente nel corso degli anni. Come? Rimanendo sé stesso, lavorando moltissimo sul lato estetico dei propri “vestiti”, raccontando spesso un profondo heritage tramite essi, talmente sincero da entrare nella memoria collettiva e diventando perfettamente coerente in outfit con brand high-end.

Le jersey hanno una potenza comunicativa importante. Dietro le strisce o un dettaglio di una maglia da gioco può esserci una profonda dietrologia in grado di calarsi perfettamente con una storia altrettanto importante narrata da un brand di moda. In più, l’accostamento delle jersey in outfit di più alto livello è la dimostrazione di come le stesse siano libere e versatili. Come possiamo vedere negli scatti, esse possono essere indossate liberamente: con una giacca, abbinate ai tacchi a spillo, legate intorno alla vita, e addirittura con un paio di mocassini con calzini bianchi. Anche i pezzi d’abbigliamento che sono sempre stati accostati al mondo femminile hanno senso di sposarsi con il mondo del calcio, e lo possono fare senza chiedere il permesso. Le linee e i fit di molte delle jersey maschili hanno gli attributi per essere indossate senza alcun problema anche da un’audience femminile. In un periodo antecedente a Women’s EURO 2022 in cui le jersey femminili stanno guadagnando grande appeal grazie alle loro peculiarità, anche i fit di maglie da gioco appartenenti ad altre epoche possono diventare protagonisti offrendo diverse opzioni di vestibilità.

Photo
Marco Damascelli
Production
Outpump Studio
Stylist
Elena Pacino
Make up & Hair
Noemi Auetasc
Model
Ludovica Guaitani