Siamo guidati dallo spirito del cambiamento; siamo inarrestabili, anticonformisti, innovativi e creativi. Questa è l’essenza del nostro brand, l’essenza che negli ultimi quarant’anni ci ha spinto ad evolverci senza sosta e ad arrivare fino a dove siamo oggi. È con queste parole che il fondatore Thomas Meyer ha anticipato la sfilata di Desigual dedicata alla stagione primavera/estate 2025, la quale si è tenuta a Barcellona.
Il rebranding intrapreso dal marchio negli ultimi anni è infatti culminato ieri con uno spettacolare fashion show che ci porta in un viaggio nel passato, presente e futuro attraverso la creatività, l’innovazione e la gioia che hanno sempre fatto parte della storia del brand.
L’evento, intitolato “Reflections“, si è svolto nel porto della città davanti a oltre quattrocento persone, tra cui celebrità, media e influencer. A solcare la passerella affacciata sul mare sono stati quaranta look che hanno rivisitato le radici mediterranee e gli archivi dell’azienda spagnola concentrandosi sui concetti di stile e versatilità ed evocando l’essenza della rinascita nella natura, nonché la nostalgia delle lunghe giornate estive.
Numerosi sono i riferimenti agli anni Novanta e Duemila, al surf e ovviamente alla cosmopolita capitale catalana. Il tutto, si intende, stilizzato sotto la direzione creativa di Helena Tejedor, che ha preso pezzi di ieri per trasformarli in qualcosa di fresco e contemporaneo agli occhi di oggi. Tra gli accessori figurano audaci borse Voyager dalla capienza maxi, sandali con la D sul tallone e occhiali da sole Gigi Studios, mentre per quanto riguarda i capi specchi incastonati in gonne e dettagli metallici richiamano il tema del riflesso alla base del défilé.
La si può interpretare come una proposta giovanile che viene inondata di nostalgia ed esuberanza, la quale utilizza come mezzo la moda per esprimere un atteggiamento radioso.