Per la collezione uomo primavera/estate 2024 firmata Givenchy, il direttore creativo Matthew M. Williams continua il suo percorso di rilettura dei codici della maison esprimendo un’idea di eleganza realistica che diventa espressione di individualità. Quella che il designer ha presentato nello storico Hôtel des Invalides in occasione della Paris Fashion Week è infatti un’evoluzione stilistica del menswear basata sulla contaminazione tra tailoring, workwear e streetwear, la quale esamina il rapporto tra le nuove tendenze e il vestire del gentleman classico.
In questa sua visione, le silhouette diventano l’espressione di una ricerca dei capi indispensabili all’interno del guardaroba maschile, i quali, indipendentemente dalla loro natura, vengono arricchiti da tecniche e tessuti di lusso. Lo si vede nelle magliette longline dalle proporzioni fluttuanti che vengono adornate con gemme o hardware, oppure nelle tute da ginnastica stropicciate attraverso lavorazioni all’avanguardia.
Gli smoking in lurex o in lana spazzolata sono leggermente più lunghi ma con le maniche accorciate, mentre i blazer doppiopetto vantano spalle squadrate scolpite grazie a imbottiture lavorate a mano e cuciture posteriori rimosse. Inoltre, i bijoux rendono omaggio alla passione di Hubert de Givenchy per le orchidee, enfatizzando lo spirito artigianale della sfilata tramite fiori forgiati a mano in orecchini, bracciali e collane con smalto sfumato.
Fondamentale è poi il focus nei confronti delle uniformi scolastiche, con maglie a crosta e polo rimpicciolite che interpretano il concetto delle proporzioni legate alla crescita da indossare sotto giacche sportive create con grande savoir-faire o insieme a borse tecniche portate in vita.