Erreà ha presentato la linea “City iD”, dedicata alle città del basket

Quanto è importante la città e la sua storia per una squadra di basket di A1? Erreà ha voluto provare a dare una risposta a questo quesito e per il terzo anno consecutivo ha proposto il progetto di personalizzazione “City iD” con cui ha esplorato nuovi linguaggi e forme espressive per le sue squadre di Serie A1: Reyer Venezia, Victoria Libertas Pesaro, De’ Longhi Treviso Basket, Vanoli Basket Cremona e Derthona Basket Tortona.

A differenza dell’anno scorso, in cui le opere si focalizzavano sul lettering con il nome delle varie città e uno stile fortemente ispirato alla street art, il focus principale della collezione quest’anno è mettere al centro di tutto i più importanti monumenti di ogni città rappresentata. Con la City iD si vuole quindi esaltare il valore della cultura italiana, celebrando la storia millenaria delle sue città, ognuna ricca di monumenti caratteristici. Tutto questo per rendere sempre più unico e fondamentale il legame con i tifosi, sviluppando l’identificazione della città nella propria squadra.

La fonte di ispirazione artistica è senza dubbio la Pop Art. Come detto, le canotte presentano in primo piano un monumento iconico della città, mentre nella parte inferiore un riferimento al basket con la mano di un atleta e un pallone. Le divise, create in collaborazione tra lo studio design di Erreà e 2broscreative che si è occupato di sviluppare i disegni e il lettering, hanno uno stile minimale e moderno, con forme oblique, verticali e orizzontali, figure geometriche e grande cura dei dettagli.

I kit di ogni squadra sono composti da due canotte, una home e una away, che pur presentando colori diversi hanno la stessa grafica.

VANOLI CREMONA

Le divise della Vanoli Cremona presentano una colorazione principalmente bianca. I riferimenti alla città sono senza dubbio rappresentati dal Museo Verticale del Torrazzo, al centro della divisa, e dal Museo del Violino, nella parte bassa della maglia. I pantaloncini seguono lo stesso disegno delle maglie, nonché lo stesso colore.

VICTORIA LIBERTAS PESARO

I colori delle divise della Victoria Libertas Pesaro sono l’arancione e il bianco, mentre i dettagli e i tratti dei disegni sono realizzati in nero. I monumenti rappresentati nel disegno della divisa sono il Teatro Rossini e la Grande Sfera di Arnoldo Pomodoro.

DERTHONA BASKET TORTONA

La squadra del comune piemontese è rappresentata dalle tonalità di bianco e nero per i colori principali e da dettagli multicolore per quanto riguarda i disegni. Il monumento scelto per rappresentare la città è quello della Basilica della Madonna della Guardia, famosa per la sua statua situata nella parte più alta. Anche in questi kit i pantaloncini delle divise presentano lo stesso design delle maglie.

DE’ LONGHI BASKET TREVISO

I colori principali scelti per la divisa del Treviso sono senza dubbio l’azzurro e il bianco. Il simbolo della città che è stato utilizzato per il disegno principale è la centralissima Piazza Dei Signori. La numerazione sulla divisa è realizzata con un quadratino scuro in alto a sinistra sulla divisa, in basso a destra sui pantaloncini, dentro il quale si trova il numero in bianco.

REYER VENEZIA

La Reyer Venezia è una delle squadre regine del nostro campionato. L’ultimo titolo della squadra risale all’anno 2018-19, e i colori principali scelti da Erreà per le divise sono il granata e il bianco. I monumenti rappresentati sulle maglie sono iconici: troviamo il Ponte di Rialto e le Colonne di San Marco.

Le canotte non andranno a sostituire quelle ufficiali che verranno usate in campionato ma si affiancheranno al materiale tecnico utilizzato per la pre-season, creando a tutti gli effetti una collezione innovativa.