L’American Clothing and Shoes Association, gruppo che rappresenta più di mille marchi, rivenditori e produttori attivi nel mondo della moda, ha scritto una lettera al Congresso degli Stati Uniti in cui viene chiesto di approvare una legislazione che consentirà di eliminare le etichette fisiche dai vestiti.
Tale proposta viene affiancata da una soluzione alternativa che consiste nell’allegare o stampare direttamente sui prodotti un QR Code o un URL per indirizzare i consumatori alle relative informazioni sul materiale, sul Paese di origine e sulle istruzioni per la cura.
Le etichette digitali forniscono molta più ricchezza e flessibilità per quanto riguarda le informazioni. Ci sono molte ragioni per cui vogliamo che le etichette di un prodotto vengano digitalizzate.
Joon Silverstein, vicepresidente del marketing e della sostenibilità di Coach
La conversione al digitale, si legge, consentirà di facilitare il tracciamento e il riciclo dei capi attraverso un livello maggiore di informazione che in formato fisico sarebbe difficile da raggiungere, raggiungendo così più velocemente gli obiettivi di sostenibilità. Allo stesso tempo, però, l’aspetto negativo è che l’accesso a queste informazioni potrebbe diventare più complesso per alcuni – che sia per conoscenza o disponibilità.
Attualmente la richiesta è stata fatta negli Stati Uniti, resta da capire se verrà portata avanti e presa in considerazione anche in altri paesi.