Ecco cos’è successo all’evento “Built Different” di G-SHOCK con Central Cee

Nel 1983 l’ingegnere CASIO Kikuo Ibe rincorre l’idea di creare un orologio che non si rompe mai e ne progetta uno in grado di resistere praticamente a tutto. Nell’arco di 40 anni e con 130 milioni di unità vendute in tutto il mondo, quell’invenzione che prese il nome di G-SHOCK è diventata sinonimo di indipendenza, audacia e tenacia, tanto da venire continuamente celebrata da un numero sempre più elevato di consumatori.

È nata infatti una vera e propria community intorno al brand, che di recente ha voluto omaggiarla riunendo una serie di artisti e content creator esperti di streetwear con una speciale serata piena di sorprese.

Intitolato “Built Different”, l’evento si è svolto allo Steel Yard di Londra e ha stupito tutti con l’inaspettata esibizione di una guest star. Stiamo parlando di Central Cee, nominato ambassador europeo del marchio nel 2024 in occasione del lancio dei modelli GM-2110, che fresco del successo del suo album “CAN’T RUSH GREATNESS” è salito sul palco offrendo uno show indimenticabile con la performance dei suoi brani “UK Rap”, “Sprinter” e “BAND4BAND”.

“Indosso gli orologi G-SHOCK da anni ed è stato quindi naturale stringere la partnership con il brand; è stato bello vedervi tutti qui. Con affetto.”

Central Cee

“È stata una serata da ricordare. Da fan e utilizzatore di G-SHOCK, Central Cee incarna alla perfezione lo spirito e i valori del brand. La sua presenza sul palco è stata incredibile. Il suo album Can’t Rush Greatness testimonia la sua creatività, resistenza e autenticità, valori che G-SHOCK ha fatto propri fin dal 1983 e che sono al centro del concetto di #BuiltDifferent.”

Jonny Erazo, responsabile UK Marketing di G-SHOCK

Uno spettacolo dal vivo intimo ma dinamico prima del suo prossimo tour mondiale, quello del rapper, che è stato anticipato dai DJ set della regina della dancehall Ella DHC, Jeeniius e Aychibs, oltre alle esibizioni dell’italiano MV Killa, Theodora e Frenna.

Inoltre non sono mancate attività extra come prove di resistenza fisica per il pubblico e un talk condotto dal culture host Rambo insieme all’influencer Fempv, la fondatrice di LatyasArt Latya Bennett, The Mad Watch Collector e Time Drops