Farfetch ha acquisito Off-White in un’operazione da 675 milioni di dollari

Farfetch, e-commerce fondato nel 2007 da Jose Neves, ha annunciato di aver rilevato per 675 milioni di dollari il 100% delle azioni dell’azienda New Guards Group.

Il gruppo italiano, che ha un giro d’affari di 300 milioni di euro, ha in portafoglio un mix di brand di successo ed emergenti: tra questi spiccano Off-White, Palm Angels, Ben Taverniti Unravel Project, Heron Preston e Marcelo Burlon.

Il successo di NGG aveva attirato anche l’interesse del colosso francese LVMH che, però, aveva dato una valutazione inferiore al gruppo, e così a spuntarla è stata la piattaforma online inglese.

Questo è il primo grande passo di Farfetch nel coinvolgimento diretto nella moda, in quanto attualmente opera da negozio web per terze parti.

Nel comunicato stampa emesso dopo l’acquisto, Farfetch ha dichiarato: “Supporteremo in maniera diretta i nuovi talenti creativi per sbloccare il loro potenziale ed aiuteremo i brand già esistenti a massimizzare la loro forza”.

Davide de Giglio, cofondatore di New Guards Group insieme a Claudio Antonioli e Marcelo Burlon, ha espresso grande entusiasmo per l’operazione: “Abbiamo fondato New Guards Group perché avevamo la visione di costruire una piattaforma in grado di supportare i migliori talenti creativi al mondo e creare marchi iconici. I giovani designers devono essere dotati dei migliori studi di progettazione, capacità industriali e canali di distribuzione globali. Farfetch ha la tecnologia, l’esperienza e la visione per portare la nostra attività al livello successivo”.

La notizia dell’acquisizione è stata accolta con diffidenza dal mercato azionario.