Dopo averne presentato il progetto, oggi faremo qualche domanda ad Alfio Arcidiacono, uno dei fondatori di Wooden Sneakers.
Come è nato Wooden Sneakers?
Il progetto Wooden Sneakers è nato dalla mia passione per le sneakers e dalla voglia di creare qualcosa di unico da condividere con il mondo, qualcosa che rimanga nel tempo. Cosa meglio di una scultura in legno? Mi trovavo seduto in un bar dove c’era esposta una scultura di Giammarco, in quel preciso istante ho pensato di incontrarlo per parlare di questa idea.
In base a quali criteri scegliete il legno da intagliare?
La scelta del legno si basa su pochi semplici punti:
1) strutturale: in funzione dei dettagli del modello da realizzare.
2) per la finitura: durezza,compattezza ,venature e porosità in funzione della finitura.
Tutti i nostri legni provengono da foreste gestite responsabilmente.
Come si svolge il processo di lavorazione?
Il processo della realizzazione si suddivide in due punti. Scultura e pittura. SCULTURA:
1) Studio del modello di design, proiezione del risultato finale e riproduzione del modello su carta.
2) Sgrossatura: si realizza la struttura base della scarpa.
3) Prima parte di finitura: prevede la realizzazione di tutti i dettagli (tomaia, lacci, suola, passanti per i lacci, logo etc).
4) Completamento dei dettagli: per dettagli si intende anche come rappresentare il design della sneakers nella scultura.
PITTURA:
1) Pittura base della colorazione.
2) La finitura.
Sappiamo che ogni sneaker può essere personalizzata. Tra quali opzioni può scegliere il cliente?
Il cliente può scegliere modello, colorazione, tipologia del legno e i materiali per alcuni dettagli come lacci e box. Non ci sono limiti di scelta, nella personalizzazione si può spaziare con la creatività del cliente e dopo un attento confronto con il nostro direttore creativo, soddisferemo ogni richiesta che ci viene fatta.
Abbiamo notato che i primi prototipi sono stati solo Jordan. Come mai? Quali sneakers creerete in futuro?
Le prime opere sono solo Jordan perché le Jordan come sappiamo tutti sono le sneakers più importanti della Sneakers Culture, e pur se dello stesso brand ognuna di loro ha un design esclusivo e accattivante che ci ha permesso di sperimentare e capire fino a che livello potevamo arrivare.Vi diciamo, inoltre, che tra le prossime realizzazioni ci saranno sneakers di altri brand e non necessariamente legate al basket.
Dopo Belinelli e Gentile, a quali giocatori donerete la prossima “Wooden sneakers”?
Dopo Belinelli e Gentile ci sarà il fratello Alessandro Gentile, Stefano Mancinelli e il resto lo saprete più avanti…stay tuned on www.woodensneakers.com