Il campionato tedesco è finalmente ripartito e, come ormai sappiamo, lo ha fatto a porte chiuse. A sostegno di questa emergenza, una squadra su tutte ha deciso di legarsi ancora di più alla sua città.
L’FC Augsburg è sceso in campo per la prima giornata dopo due mesi di stop contro il Wolfsburg e lo ha fatto con una maglia speciale che purtroppo non ha portato fortuna al club, sconfitto 1-2 nella partita di quest’oggi.
Il design creato su un layout preesistente di Nike Digital riporta un look molto semplice e moderno bianco e nero, molto simile alla maglia lanciata per la raccolta fondi #Wekickcorona da parte di Goretzka e Kimmich, insieme a tanti altri campioni tedeschi.
A rendere questa divisa significativa e soprattutto un’edizione limitata è la composizione cromatica del logo e l’assenza dello sponsor sulla maglietta. Infatti l’assicurazione tedesca WWK Versicherungen è lo sponsor principale dell’Augsburg e possiede anche il nome dello stadio del club più antico della Baviera.
A dimostrazione dei forti rapporti tra il club, la città e lo sponsor, a riempire la parte frontale della maglietta non c’è il classico logo della WWK, ma l’immagine del Rathaus, l’edificio storico della città, sede della municipalità di Augusta.
Intorno al simbolo, è comparsa la scritta #augsburghältzusammen2020 ovvero “Augusta si stringe nel 2020”. Per rinforzare il concetto del forte legame tra il club e la sua città.
Durante questo periodo, con gli stadi vuoti, ci siamo accorti di quanto è importante il pubblico all’interno degli spettacoli. Una cornice che nel calcio spesso viene dimenticata e trascurata. Il messaggio del FC Augsburg è chiaro: rendere grazie alla città e ai suoi tifosi per il costante supporto negli anni.
Come dice Stefan Reuter, amministratore delegato della società, “speriamo che la WWK ARENA tornerà presto a brillare di verde”.
La maglia, come già detto, è in edizione limitata, composta da 1907 pezzi, numero che ricorda l’anno di fondazione del club e si può acquistare sullo store online della squadra. Inoltre il 19,07% dei proventi sarà destinato alla WWK Children’s Foundation.