Il fenomeno delle ugly-sneakers

Il fenomeno delle ugly-sneakers

Articolo di

Ruben Di Bert

Se avete seguito le fashion week dell’ultimo anno, vi sarete sicuramente accorti che stiamo andando verso un trend particolare nell’ambito delle scarpe. Si tratta delle ugly-sneakers: banalmente sintetizzata come la moda delle sneakers “brutte”, in realtà ha diverse caratteristiche ed ispirazioni.

Tra i brand che hanno fatto crescere l’hype di questa tendenza, ci sono Gucci, Yeezy con le Runner per la Season 5 e 6, Lanvin, Raf Simons con le sue Adidas Ozweego e Balenciaga con le Triple-S. Tutte queste sneakers hanno in comune un look ingombrante e vintage (anni ’90), che prende spunto dalle calzature da lavoro con influenze dal mondo running. Tra le caratteristiche spiccano l’intersuola ingrandita, i segni di usura fatti appositamente, i colori contrastanti e l’utilizzo imponente del mesh abbinato a più strati di materiali differenti. Ancora una volta vediamo quindi come siano cambiati i canoni di bellezza e l’influenza della scena post-sovietica nel mondo della moda.