Con il debutto nel settore moda, avvenuto attraverso una sfilata di capi d’abbigliamento disegnati dal direttore creativo Rocco Iannone, Ferrari ha anticipato l’inizio di un nuovo percorso di diversificazione aziendale dedito ad ampliare la community del brand e diffondere l’indiscussa iconicità del Cavallino Rampante anche al di fuori dell’industria automobilistica.
In seguito al défilé dello scorso giugno, il progetto che si inserisce nel panorama lifestyle globale si è ampliato con una corposa serie di iniziative correlate, tra cui l’apertura di alcuni nuovi punti vendita dedicati. Tra questi troviamo i recentissimi negozi di Milano e Maranello, ai quali ora si aggiunge una nuova boutique.
Recentemente è stata infatti annunciata l’inaugurazione di un altro flagship store, questa volta situato negli Stati Uniti. La location scelta è alquanto speciale: si tratta di Rodeo Drive, la cosiddetta mecca dello shopping di lusso a Beverly Hills, nota nell’immaginario collettivo soprattutto grazie alle sue numerosissime apparizioni in film cult (prima fra tutti quella in “Pretty Woman”), ma anche perché considerata una delle zone più affascinanti e mondane d’America, amato punto di ritrovo per la maggior parte delle star hollywoodiane. In generale, la città di Los Angeles è stata scelta dall’azienda italiana per essere il fulcro della cultura popolare e dell’arte contemporanea, dove discipline come il cinema e la musica sono riuscite a esemplificare la sua notorietà (basti pensare ai bolidi visti in “Miami Vice” e “Magnum P.I.” o alla canzone “White Ferrari” di Frank Ocean).
All’interno dei 205 metri quadrati è possibile acquistare le più recenti proposte d’abbigliamento e accessori, dalle linee sportive alle mise più sofisticate, senza escludere calzature, borse e occhiali da sole. Il design è caratterizzato da un elegante equilibrio di elementi in terracotta, superfici vetrate e creazioni pittoriche artigianali, con arredi in pelle, pareti rivestite in Alcantara e una struttura cilindrica centrale che rompe l’accostamento di colori neutri facendo spazio a un sapiente tocco del classico rosso. Inoltre, a rendere il tutto più esclusivo ci pensa un’autentica opera d’arte: un motore V8 esploso di una Ferrari Portofino, congelato nel tempo e sospeso nell’aria.