FiveFourFive nasce nel 2020 (durante il lockdown, per intenderci) da un bisogno autentico che si trasforma in un’intuizione vincente. Luca Santeramo, mente creativa e fondatore del brand, sente infatti il desiderio di creare qualcosa che lo rappresenti davvero e così, dopo anni di esperienza nell’influencer marketing, decide di fondare un marchio basato sull’unione di stile e struttura, immaginazione e concretezza.
Non una semplice etichetta che produce capi d’abbigliamento, ma un vero e proprio modo di vivere capace di parlare a una generazione cresciuta con lo streetwear e unita da un forte senso di appartenenza. È così che si definisce la realtà, la quale racconta una visione contemporanea dell’italianità attraverso il filtro della cultura street, il tutto seguendo sempre una regola semplice: creare il miglior prodotto possibile, al miglior prezzo possibile.
I primi progetti seguono quindi una logica a drop che enfatizza i concetti di esclusività e urgenza generando hype, fidelizzazione e un ritmo unico. Nel tempo, però, questa la macchina si è evoluta con un calendario di lanci più strutturato, l’aggiunta di capsule speciali e collaborazioni con altri brand.








Il futuro sarà invece più orientato verso il mondo fisico, con temporary store e presentazioni che si trasformano in un momento di aggregazione. Nello specifico, l’attività dei pop-up che ha già toccato le principali città italiane ora punta a nuove località estive. Lo dimostra, per esempio, l’opening del primo Resort Pop-Up Store a Forte dei Marmi situato presso la boutique Indice, dove ha debuttato la prima proposta eyewear.
Disponibile anche online, la linea denominata “545 Look Through” si contraddistingue per le sue forme iconiche, lo spirito contemporaneo e i dettagli capaci di attraversare il tempo. I modelli sono unisex e fondono estetica pulita, stile urbano e radici artigianali. Si va dunque dalle silhouette essenziali e sobrie ai design più affilati, passando per dei richiami agli anni Cinquanta e Sessanta con rigore geometrico.