Maserati ha presentato Ghibli Hybrid, la prima auto ibrida della casa automobilistica italiana. Il modello arriva in un momento in cui l’attenzione verso la sostenibilità e la volontà di riduzione degli agenti inquinanti fanno ormai parte di tutti i piani del settore automotive.
La prima Ghibli fu presentata al Salone dell’automobile di Torino nel 1966 e da allora di strada ne ha fatta, senza perdere però l’audacia, l’eleganza e la raffinatezza che la contraddistinguono. Chi si aspettava, ora, di trovarsi davanti a un ibrido?
Ghibli Hybrid è più veloce del diesel ma più sostenibile della versione a benzina, e può vantare 4 cilindri e 330 cavalli turbo. Due le versioni: GranLusso e GranSport, per soddisfare le esigenze di tutti i clienti.
Questa berlina sportiva non delude neanche quando si parla della sua componente elettronica: un ecosistema multimediale di user experience governabile da un grande schermo ad alta risoluzione, aggiornamento in tempo reale del software, mappe sempre al passo con i mutamenti del mondo, assistenza stradale per le emergenze, monitoraggio della salute del veicolo.
Scopri di più su Ghibli Hybrid su maserati.com