![](https://www.outpump.com/wp-content/uploads/2023/02/Blanco-Outpump-1-1024x640.jpeg)
Non ci sono dubbi: la prima serata di Sanremo è stata la più intrattenente fino a questo momento. Un po’ per l’euforia che aleggia attorno alla serata d’inaugurazione del Festival della canzone italiana, e un po’ perché quello che si è visto sul palco del Teatro Ariston durante l’esibizione di Blanco, di certo non accade tutti gli anni. Il classe 2003, uno dei più grandi talenti della scena musicale italiana, durante la performance de “L’Isola Delle Rose”, ha perso le staffe e ha distrutto le rose presenti sul palco, collocate li in quanto parte della scenografia. Il motivo? Stando alle sue parole, non si sentiva in cuffia, un problema tecnico che ha penalizzato non poco la sua esibizione.
Nonostante l’opinione pubblica abbia puntato il dito nei confronti del giovane, generando discussioni su discussioni, a beneficiare delle conseguenze mediatiche dell’accaduto – quantomeno in termini di numeri e di marketing – è stato proprio Blanco. Prima della sua non-performance canora, di fatti, il pezzo aveva registrato sulle piattaforme 321.361 stream, dopo la distruzione del palco – e tutta la conseguente polemica – ne ha registrati 485.160. Un incremento di numeri che l’artista non ha visto soltanto sulle piattaforme streaming, ma anche sui social. Dopo l’accaduto ha infatti guadagnato circa 12.000 follower. Che la sua mossa possa essere stata studiata a tavolino?