
Solo pochi giorni dopo aver pubblicato la loro prima canzone in seguito ad anni di inattività, gli Swedish House Mafia sono tornati in pista firmando “Lifetime“, il loro nuovo brano con Ty Dolla Sign e 070 Shake.
La traccia arriva subito dopo il singolo “It Gets Better“, che ha rappresentato il loro grande come back sul tappeto rosso della musica, ed è accompagnata da un video musicale diretto dal regista Alexander Wessely.
Di questo e di molto altro gli Swedish House Mafia hanno parlato col conduttore radiofonico e televisivo Zane Lowe nel corso di un’intervista, esprimendosi su quanto gli sia piaciuto lavorare con i due rapper e quanto questa canzone rappresenti per loro in questo momento della carriera.
Adoriamo Ty Dolla Sign. Lo abbiamo amato fin dall’inizio. In realtà l’avevamo sentito 10 anni fa per fare qualcosa, perché aveva fatto un remix della nostra traccia “One”. Quindi sì, abbiamo sempre avuto in mente Ty Dolla Sign.
Sebastian Ingrosso su Ty Dolla Sign
Anche Steve Angello ha spiegato cosa c’è dietro questo pezzo, parlando del processo creativo e delle domande che si sono posti quando si sono seduti in studio per ricominciare a creare. Il dj e produttore ha spiegato come la prerogativa del gruppo fosse quella di dare alla luce musica di sostanza e profondità, in grado di trasmettere delle sensazioni.
Il gruppo si è riunito nel 2019 per un tour dopo diversi anni di separazione e nello stesso anno il loro singolo “One” del 2010 è stato votato come la canzone EDM più iconica di tutti i tempi in un sondaggio per il 15º anniversario di Tomorrowland. In occasione e in ringraziamento di ciò, fu annunciata una rielaborazione orchestrale del pezzo, eseguita da Jacob Mühlrad, che venne aggiunta alla scaletta del tour diventandone un brano centrale. Questa è stata l’ultima occasione in cui i fan hanno avuto modo di sentire qualcosa di, in qualche, modo inedito, nonostante si trattasse solo di una rivisitazione e non di un nuovo brano. Per questo motivo “Lifetime”, assieme a “It Gets Better”, rappresentano davvero un segnale importante per tutti quelli che non si sono mai arresi a uno scioglimento definitivo del collettivo.
Se non hai ancora ascoltato “Lifetime” puoi farlo qui sotto.