A Parigi sono stati ufficialmente presentati i nuovi treni dell’alta velocità francese Tgv-M, i quali sono nati grazie alla collaborazione fra i designer di AREP e Nendo.
Il progetto era stato annunciato in anteprima nel 2018, quando lo studio di progettazione di Oki Sato vinse la gara d’appalto, e inizierà a servire i passeggeri dal 2026.
Il nuovo TGV INOUI avrà in totale nove carrozze, aumentando così la capacità di posti a sedere del 20% rispetto ai modelli attuali, con una configurazione che potrà ospitare fino a 740 persone nella massima capacità.









Caratterizzati da un design modulare e altamente efficienti dal punto di vista energetico, i convogli risaltano soprattutto per la loro estetica: ispirati agli anni Settanta, dagli interni in legno in una combinazione di colori morbida e rassicurante, con tonalità primarie di rosso, blu e giallo accentuate da forme arrotondate e lampade giallo limone. I sedili incorporano poi materiali riciclabili e regolazioni ergonomiche ed è prevista anche una carrozza-bistrot su due livelli con ristorante self-service.
A partire dal 2027, viaggeranno anche sui binari dell’alta velocità italiana, coprendo le tratte Torino-Napoli e Torino-Venezia, passando ovviamente per Milano.