Gorillas x Pietro Terzini, quando il delivery è al servizio dell’arte

Il delivery che si mette al servizio dell’arte, una dinamica piuttosto inaspettata che però grazie a Gorillas è diventata tangibile. La startup specializzata nella consegna di prodotti essenziali, dopo il successo riscontrato con Artissima, torna ad approfondire questo fenomeno in occasione di MiArt attraverso un progetto realizzato con lo scopo di sostenere i civili in fuga dall’Ucraina.

L’arte e il buon cibo uniscono le persone. Noi di Gorillas ci impegniamo a renderli accessibili a tutti, ma l’arte, a differenza di frutta e verdura fresca, serve anche per creare dibattito e dialogo 

Ilaria Squicciarini, Senior Brand Maketing Manager di Gorillas

L’iniziativa vede la collaborazione del visual artist Pietro Terzini, noto sui social per i suoi slogan artwork minimali che spesso hanno fatto riferimento al mondo della moda, il quale ha creato tre opere inedite costituite da uno stile essenziale il cui intento è diffondere un messaggio di pace.

Quando mi è stato chiesto di collaborare a un’iniziativa a sostegno dell’Ucraina non ho potuto dire di no. Attraverso le tre opere che ho prodotto spero di trasmettere un messaggio semplice ma allo stesso tempo universale contro la guerra e a sostegno della pace.

Pietro Terzini

Il ricavato della collezione, che sarà disponibile a partire da domani sull’app Gorillas per gli utenti di Milano, verrà interamente devoluto a Refugees Welcome Italia, organizzazione indipendente dedicata all’inclusione sociale di rifugiati e attualmente impegnata a garantire soccorso e accoglienza ai cittadini ucraini.