Per la collezione primavera/estate 2023 Dolce&Gabbana apre le porte al suo vasto archivio, raccontando ai più giovani un’importante pagina della storia della moda. “In realtà, sono proprio le nuove generazioni a chiedere i nostri capi vintage”, spiegano Domenico Dolce e Stefano Gabbana, i quali, accorgendosi anche del valore di certe loro creazioni sui siti di resale, hanno deciso di riprendere alcuni pezzi leggendari dal 1990 al 2004.
Così in passerella sfilano mise storiche insieme a look nuovi, dove il passato diventa una fonte inesauribile di ispirazione per dimostrare anche nel futuro che cos’è l’unicità.
L’heritage viene narrato e spiegato utilizzando come punto di partenza la parola identità ed ecco allora che alcuni indimenticabili capi iconici si adattano a un nuovo contesto per definire un guardaroba maschile senza tempo. Tali articoli sono caratterizzati da un’etichetta in cotone con la scritta “Re-Edition” che riporta l’anno di debutto e quello della nuova stagione.
Tra le riedizioni più memorabili vanno sicuramente menzionate la canottiera con la scritta SICILIA dell’autunno/inverno 2004, la t-shirt sfoggiata da David Beckham nel défilé sping/summer 2004 e i pantaloni cargo del 2003, vero e proprio grail realizzato con tecnica patchwork attraverso l’utilizzo di indumenti militari vintage.